Eurolega: Nell’arena di Milano, si allunga la serie negativa dell’Olimpia in Eurolega, che nonostante alcuni segnali di miglioramento rispetto alle recenti apparizioni, ha subito la quarta sconfitta consecutiva in Europa. La squadra di casa è stata sconfitta 72-66 dal Monaco, a firmare il successo per i monegaschi è stato l’ex giocatore dell’Olimpia, Mike James, autore di una prestazione straordinaria con 21 punti a suo nome. A sigillare la grande performance del numero 55 del Monaco, c’è stata una tripla segnata a soli 14 secondi dal termine, che ha spento le ultime speranze di Milano.
Nella prima metà del match, l’Olimpia è riuscita ad esprimere un canestro di buon livello in entrambe le metà del campo, ma nel terzo quarto ha perso fluidità offensiva e concesso al Monaco di capitalizzare errori costosi. La squadra di Milano ha cercato con orgoglio di rimontare nel finale, ma non è riuscita a raggiungere gli avversari.
I migliori realizzatori per l’Olimpia sono stati Shavon Shields con 17 punti e Davon Hall con 15 punti. Nel Monaco, oltre a Mike James, Alpha Diallo ha raggiunto la doppia cifra con 13 punti.
La partita è iniziata con le triple di Mirotic e Tonut, che hanno dato un inizio aggressivo all’Olimpia con un vantaggio di 8-0. Il Monaco ha faticato inizialmente ma ha cercato di rimanere in partita con le giocate di Diallo e Motiejunas. Tuttavia, Milano ha continuato a difendere bene, a muovere il pallone ea segnare, terminando il primo quarto con un vantaggio di cinque punti (18-13).
La partita è proseguita con il Monaco che cercava di rimontare, ma Milano ha risposto con una precisione letale dall’arco (7 su 16 tiri da tre punti iniziali per l’Olimpia). Mike James ha giocato un ruolo chiave nel ribaltare la situazione, ottenendo un tecnico ma contribuendo al vantaggio di Milano di due punti al termine del primo tempo (37-35).
Nel secondo tempo, l’Olimpia ha perso progressivamente il suo slancio, mentre il Monaco ha preso il controllo del gioco e ha raggiunto un vantaggio di quattro punti (37-41). Milano ha lottato per trovare la sua strada ma è riuscita a rimanere in partita grazie a un’entrata vincente di Hall. Alla fine del terzo quarto, il Monaco era in vantaggio di quattro punti (48-52) grazie a cinque punti consecutivi di Mike James.
Nonostante gli sforzi di Tonut e Hall per mantenere Milano nella partita, la squadra biancorossa ha avuto difficoltà nell’attacco. Il Monaco ha continuato a dettare il ritmo grazie a John Brown e Mike James, tenendo l’EA7 a distanza di due possessi (57-63). Shavon Shields ha cercato di riaccendere le speranze dei padroni di casa, portandoli a -1 a 35 secondi dal termine. Tuttavia, a 14 secondi dalla fine, è arrivata la tripla fredda di Mike James, chiudendo definitivamente i conti e regalando due punti al Monaco.