Home » Spalletti: incertezze sui convocati della Nazionale

Spalletti: incertezze sui convocati della Nazionale

di Fabrizio
Spalletti

Nel ritiro della Nazionale, è suonato l’allarme difesa per il CT Spalletti, che deve fare i conti con le assenze e le incognite sulla formazione. Di Lorenzo, squalificato, salterà la sfida con la Macedonia, puntando a rientrare per il match cruciale contro l’Ucraina a Leverkusen. Scalvini, alle prese con una fastidiosa lombalgia, è in dubbio, mentre Gasperini ha evitato di schierarlo in Europa League contro lo Sturm Graz.

Sul fronte difensivo, il CT è alla ricerca di soluzioni valide, con l’elenco delle opzioni che sarà reso noto oggi. Le attenzioni sono rivolte a Darmian, annunciato titolare contro la Macedonia, ma servirà un laterale affidabile. Le scelte sono limitate in Serie A, con Calabria, Lazzari, Bellanova, Zappacosta e Florenzi tra le opzioni. La carenza di difensori di piede destro è evidente, ma il CT può contare su Mancini, Gatti, Rugani, e Acerbi.

Nel reparto dei mediani, il CT deve fare i conti con le assenze di Tonali e Pellegrini. Cristante, Locatelli, Barella, Frattesi e Bonaventura sono certezze, ma la sesta opzione è ancora da definire. Colpani emerge come candidato, con la possibilità di ripescare Pessina dal Monza. Jorginho, titolare con l’Arsenal, è un’opzione valida, mentre Ricci è infortunato e Rovella è sotto osservazione.

In attacco, non mancano le alternative. La situazione di Zaniolo, ancora non convocabile per le vicende giudiziarie, è un’incognita. Zaccagni è infortunato, mentre Chiesa, Berardi, El Shaarawy, Orsolini, Politano e Kean sono le opzioni per gli esterni. Tra i centravanti, Spalletti può contare su Scamacca, Raspadori e Immobile, il capitano eletto, che ha brillato in Champions. La lista definitiva rivelerà se Ciro Immobile sarà presente, una sorpresa in caso contrario.

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento