Home » “Bisogna fare qualcosa”: Ceferin vuole una nuova gestione dei falli di mano

“Bisogna fare qualcosa”: Ceferin vuole una nuova gestione dei falli di mano

di Redazione EFBET News
ceferin falli di mano

Settimana dopo settimana, le mani fischiate – o meno – in area fanno sempre discutere. Gli arbitri generalmente assegnano il rigore senza mettere in dubbio l’intenzione del giocatore di mettere la mano. Lo abbiamo rivisto due settimane fa durante il ritorno degli ottavi di finale di Champions League tra Manchester City e Lipsia, quando un difensore tedesco è stato penalizzato per un fallo di mano in area mentre era con le spalle al pallone.

Per porre fine a questa regola confusa dei falli di mano in area, la UEFA istituirà un gruppo speciale, ha rivelato martedì il suo presidente Aleksander Ceferin. Il presidente dell’organo europeo, che dovrebbe essere rieletto all’unanimità per un nuovo mandato di quattro anni al congresso questo mercoledì a Lisbona, ha detto che l’ex capitano della Croazia Zvonimir Boban, ora responsabile del calcio in UEFA, guiderà il gruppo a rivedere le Regole del Gioco. Ha aggiunto di aver espresso le sue preoccupazioni anche al presidente della Fifa Gianni Infantino.

Alla domanda se ha capito le ultime regole dei falli di mano in area, Ceferin ha detto di no. ” No non capisco. Non capisco assolutamente. E qualcosa deve essere fatto in questo settore. Alla fine di aprile formeremo un gruppo speciale, che sarà guidato da Zvonimir Boban, e vogliamo che tutti i più grandi allenatori ed ex calciatori ne facciano parte, ha detto Ceferin al quotidiano sloveno Ekipa. Uno dei temi prioritari sarà quando deve essere fischiato il fallo di mano. La regola dice che è fallo di mani se il giocatore ha aumentato la sua superficie corporea – ma cosa dovrebbe fare? Come rimpicciolirsi se cadi a terra o salti in aria: le mani sono dove sono, non puoi sempre premerle contro il corpo. 

L’incomprensione sui falli di mano in area è un argomento che sta a cuore al presidente Uefa da diversi mesi. “Niente è più chiaro per nessuno, il che è molto negativo per il calcio, perché il calcio, per definizione, è molto comprensibile e molto chiaro”, insiste lo sloveno. Dobbiamo assicurarci che gli arbitri non cerchino un alibi al VAR e puniscano ogni contatto di mano solo per proteggersi. Questo è un grosso problema e dobbiamo risolverlo con saggezza. »

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento