Nel mondo calcistico italiano, l’inizio di stagione di Boulaye Dia con la Salernitana è stato tutto fuorché sereno. Tutto ha avuto inizio durante gli ultimi attimi del calciomercato, quando il Wolverhampton ha bussato con decisione alla porta del club granata, presentando un’offerta che il direttore sportivo De Sanctis ha successivamente etichettato come “irrispettosa”.
La conseguenza diretta di questa turbolenta vicenda è stata l’esclusione di Dia dalla lista dei convocati per la partita contro il Lecce. Le parole di De Sanctis sono state inequivocabili:
“Dia non è stato convocato perché, evidentemente, nelle ultime 48 ore i suoi atteggiamenti e comportamenti non hanno dato al mister l’idea che poteva affrontare una partita così complicata come quella contro il Lecce.”
Per il giocatore, l’opportunità di rilassarsi e riprendersi poteva giungere con la chiamata in nazionale. Tuttavia, la sfortuna ha colpito nuovamente. Una lesione al retto femorale ha costretto Dia a una pausa forzata, con una prima diagnosi del team medico del Senegal che prevedeva almeno un paio di settimane di inattività.
La squadra si aspettava l’arrivo di Dia per effettuare ulteriori esami medici a Salerno, al fine di valutare l’entità dell’infortunio e stabilire i tempi di recupero. Sorprendentemente, il giocatore, ex Villarreal, ha scelto di non fare ritorno alla base dopo il ritiro con la nazionale senegalese. Invece, ha deciso di recarsi direttamente in Francia per motivi personali, rimandando il suo ritorno a Salerno alla serata odierna. La decisione potrebbe comportare anche una multa da parte della società, aggiungendo ulteriori tensioni a una situazione già complicata per l’attaccante senegalese e la Salernitana. La vicenda di Boulaye Dia continuerà a tenere alta l’attenzione dei tifosi e degli addetti ai lavori, mentre la squadra cerca di gestire una fase iniziale di campionato molto travagliata.
ph.FAB / Shutterstock.com