Una svolta epocale nel calcio italiano! A partire dalla stagione 2023/2024, i calciatori provenienti dal Regno Unito saranno considerati comunitari, grazie a una nuova norma emanata dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC). Questa decisione è stata presa in risposta alla richiesta avanzata dalla Lega Serie A e promette di rivoluzionare il mercato degli atleti nella massima serie italiana.
La decisione, resa ufficiale tramite un comunicato stampa pubblicato questa mattina, ha suscitato grande entusiasmo tra i club di Serie A, in particolare per Milan e Lazio, che beneficeranno immediatamente di questa opportunità. I rossoneri avranno la possibilità di recuperare lo slot extracomunitario precedentemente occupato da Loftus-Cheek e di effettuare nuovi colpi sul mercato. Dall’altra parte, i biancocelesti possono finalizzare gli accordi per Hudson-Odoi e Zakharyan, sfruttando questa nuova norma a loro favore.
La modifica riguarda la lettera G) del Comunicato Ufficiale n. 184/A del 1° giugno 2023, che ora stabilisce che i calciatori con cittadinanza svizzera e britannica sono equiparati a tutti gli effetti a quelli comunitari. Questo cambiamento si estenderà alla stagione sportiva 2023/2024, aprendo le porte a nuove strategie di mercato per i club italiani.
Inizialmente, la normativa permetteva solo ai calciatori svizzeri di essere considerati come atleti comunitari, mentre il Regno Unito ricadeva nella categoria degli extra-comunitari. Ora, con l’inclusione dei giocatori britannici, la FIGC intende rendere più competitiva e diversificata la Serie A, permettendo agli allenatori e ai direttori sportivi di avere a disposizione un ventaglio più ampio di talenti.
Questa nuova norma è destinata a cambiare il volto del calcio italiano e a creare nuove opportunità per i club di Serie A nella ricerca di giocatori che possano rafforzare le loro squadre. Sarà interessante vedere come Milan, Lazio e gli altri club si muoveranno sul mercato alla luce di questa significativa modifica regolamentare. L’inizio della stagione 2023/2024 si preannuncia ricco di sorprese e colpi di scena, il tutto grazie a una norma che ha già scritto una nuova pagina nella storia del calcio italiano.