La Serie A e lo sport in generale stanno attendendo novità riguardanti la capienza degli Stadi e dei palazzetti. Se lo scorso ottobre si è ipotizzato un ritorno alla normalità con gli impianti che dal 75% di riempimento potevano passare alla capienza massima, l’impennata dei contagi e la diffusione della variante omicron avevano ridotto le speranze e riportato la presenza degli spettatori al 50% per poi arrivare al limite massimo di 5000 ingressi nelle due gare prima della pausa per le Nazionali.
Terminato lo stage in vista delle qualificazioni per i Mondiali di Qatar 2022, si era poi deciso di tornare al 50% sia per la Serie A che per la Coppa Italia in corso in questi giorni.
Nelle ultime ore è trapelata un’ulteriore modifica, in linea con quanto sta accadendo negli altri Paesi Europei, vista la minore aggressività dell’attuale variante del Covid. Secondo le indiscrezioni, il Ministro della Salute Roberto Speranza avrebbe dato l’ok per l’apertura totale degli Stadi a partire dal prossimo primo marzo. La capienza del 100% riguarderebbe però solo gli impianti all’aperto, mentre per i palazzetti arriverebbe a un massimo di 75% di riempimento. Resta comunque sul tavolo una soluzione più prudente che consisterebbe per quella data un ritorno a quanto accaduto durante l’autunno, vale a dire stadi pieni al 75% e palazzetti al 60%, anche se sempre più plausibile l’ipotesi del 100%.
Siamo ancora nel campo delle indiscrezioni, ma a quanto pare la direzione sarebbe quella di un ritorno totale alla normalità.
Si attendono nuovi sviluppi.