A meno di un mese dalle semifinali dei playoff dell’Italia contro la Macedonia del Nord per l’accesso alla fase finale dei Mondiali di Qatar 2022, sembra che si stia muovendo qualcosa per quel che concerne il tanto agognato ritorno alla normalità anche nel mondo del calcio.
Il match degli azzurri di Mancini previsto a Palermo il prossimo 24 marzo vedrà il ritorno sugli spalti del pubblico con la capienza al 100%. A dirlo il Ministro della Salute Roberto Speranza che ha confermato che allo Stadio Barbera sarà possibile il riempimento massimo dell’impianto siciliano.
Per quanto riguarda invece i campionati, si sta lavorando per togliere ogni restrizione sul numero degli spettatori verso la fine di marzo, verosimilmente a partire dal primo aprile. Il sottosegretario alla salute Costa ha dichiarato che tale disposizione è imminente, vista anche la situazione degli ospedali e delle terapie intensive, definita sotto controllo.
La decisione dell’Italia, il paese attualmente più prudente sulle soluzioni per il contrasto alla diffusione del virus Covid19, arriva in ritardo rispetto a quanto fatto dal resto d’Europa, dove le leghe hanno già dato il via libera totale agli ingressi negli stadi.
Già in passato, sul finire del 2021, la sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali aveva sondato il terreno per le riaperture salvo poi dover fare marcia indietro a causa della variante omicron e l’esplosione dei contagi che avevano addirittura portato la capienza degli stadi a 5000 presenze per due giornate.
Nelle scorse ore, seguendo anche la road map del Governo, si sta accelerando e a breve verrà presa una decisione definitiva.
Si attende quindi di sapere la data certa che, come detto, dovrebbe essere quella del primo aprile, salvo complicazioni in questo lasso di tempo.