Tutti gli indizi erano nell’aria e nelle scorse ore è arrivata l’ufficialità:Carlos Sainz ha rinnovato con la Ferrari con un contratto che lo legherà alla Scuderia di Maranello fino al 2024, un prolungamento di due anni rispetto all’attuale situazione.
Il pilota spagnolo ha convinto i vertici del Cavallino che, nella persona del team principalMatteo Binotto ha sottolineato come questa decisione sia frutto di una strategia di continuità e stabilità all’interno della squadra, dichiarando che la coppia LeClerc-Sainz sia la migliore possibile. Parole che di fatto esplicitano lo stesso sentimento del direttore sportivo Laurent Mekies, certo che l’iberico nelle prossime gare possa tornare protagonista e risalire la classifica piloti.Il contratto con la Ferrari prevede un ingaggio di 8,5 milioni di euro annuali, due milioni in meno di quello del monegasco che percepisce 10,5 milioni.
Sainz, dopo il secondo posto nel Gran Premio di Bahrain, gara inaugurale del Mondiale di Formula 1, e la terza piazza in quello dell’Arabia Saudita, si era dovuto ritirare dal Gran Premio di Australia per un’uscita di pista per la quale si è assunto le sue responsabilità, e ora occupa la terza posizione in classifica generale a 33 punti, dietro al sorprendente George Russell su Mercedes (a quota 37 punti) e al suo compagno di squadra LeClerc, dominatore di questo inizio di stagione a 71 punti.
Anche Sainz si è detto molto soddisfatto del rinnovo e attraverso i suoi canali social ha così dichiarato: “Indossare questi colori e rappresentare questo team è un grande onore per me. La Ferrari è tornata al vertice e darò tutto per lottare per entrambi i titoli”.
Un iniezione di fiducia che potrà essere ripagata fin da subito nel prossimo weekend quando la Formula Uno si sposterà a Imola per il Gran Premio dell’Emilia Romagna, una pista molto tecnica e veloce che metterà a dura prova le monoposto.