Home » Charles LeClerc e il Gran Chelem

Charles LeClerc e il Gran Chelem

di Redazione EFBET News
leclerc

Dopo 3 Gran Premi dall’inizio del Mondiale di Formula Uno, neanche i più ottimisti si aspettavano una partenza razzo della Ferrari, che è sempre finita sul podio, avendo come protagonista il monegasco Charles LeClerc, primo in classifica piloti grazie alle due vittorie in Bahrain e in Australia e il secondo posto in Arabia Saudita.

Proprio nell’ultimo appuntamento sul circuito australiano di Albert Park, LeClerc ha ottenuto per la prima volta un risultato che lo ha fatto entrare nell’elite mondiale di quei piloti che sono riusciti a conquistare il Grande Slam o Gran Chelem. Con questo nome si intende un riconoscimento ottenibile con la pole position, la vittoria nel GP, il giro veloce e lo stare in testa tutta la gara.

Una performance che ad oggi è riuscita solo a 26 piloti nella storia. Nello specifico il pilota del Cavallino, con il suo primo Grande Slam raggiunge un gruppo nutrito di colleghi del passato come Clay Regazzoni, Niki Lauda, Damon Hill, Fernando Alonso, MaxVerstappene Gilles Villeneuve, per citare i più noti.

A quota 2GrandChelem invece troviamo Mika Hakkinen, Nico Rosberg, Juan Manuel Fangio e Jack Brahbam, mentre a 3 il solo Nelson Piquet.

A vincere per 4 volte invece Ayrton Senna, Sebastian Vettel, Nigel Mansell e Jackie Stewart.

Il gradino più basso del podio è riservato a Michael Schumacher e Alberto Ascari con 5 Gran Chelem.

Medaglia d’argento per il 7 volte campione del mondo Lewis Hamilton, 6 volte, e favorito a raggiungere il primatista di questa speciale classifica, il leggendario Jim Clark, che comanda con 8 vittorie “perfette”.

Visti i precedenti Gran Premi, LeClerc potrà sicuramente migliorare il suo score, già a partire dal prossimo appuntamento del Mondiale, nel Gran Premio dell’Emilia Romagna, all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, previsto domenica 24 aprile.

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento