Tutto quello che c’è da sapere sul torneo che la UEFA sta preparando per la prossima stagione, a complemento di Champions League ed Europa League
La UEFA ha creato la Conference League per la stagione 2021-22 , una nuova competizione che riunirà diverse squadre provenienti da diversi paesi europei.
Cos’è la Conference League
Questo torneo, che durerà almeno per le prossime tre stagioni, diventerà il terzo più importante a livello continentale, dietro Champions League ed Europa League. La prima finale della Conference League si giocherà alla National Arena di Tirana, capitale dell’Albania . Uno stadio con una capienza di 22.500 spettatori e che ospiterà questa grande partita, che si svolgerà mercoledì 25 maggio 2022. Ad appena una settimana dalla finale di Europa League del prossimo anno.
Quante squadre italiane lo giocano
La Conference League sarà giocata da una sola squadra dei cinque maggiori campionati europei: Spagna, Regno Unito, Italia, Francia e Germania . La nostra è la terza nazione nel ranking europeo UEFA, quindi si è assicurata sette posti nelle competizioni europee per la prossima stagione in partenza.
Nel nostro Paese, dunque, la Conference League si giocherebbe dal settimo classificato in Serie A a fine anno. La qualificazione italiana spetta quindi alla Roma, che ha appena giocato la prima partita vincendo a Trebisonda per 2 a 1.
Quante squadre lo giocano
In totale, saranno 184 le squadre partecipanti a questa nuova competizione, contando tutte le precedenti . Tra questi, ce ne sarà almeno uno per ciascuna delle 55 federazioni che fanno parte della UEFA. Va notato che nessun club si qualificherà direttamente per questa Conference League, ma dovrà superare i turni di qualificazione fino alla fase a gironi. La squadra italiana classificata giocherà solo l’ultimo preliminare, anche se ce ne saranno altri tre prima. Naturalmente, questa competizione sarà giocata da quelle squadre che non sono riuscite ad entrare né in Champions né in Europa League.
Come funziona
La fase a gironi della Conference League sarà composta da 32 squadre, e non da 48, come ha fatto l’Europa League (che quest’anno, tra l’altro, ne avrà 32). 22 di coloro che saranno in Conference la giocheranno dopo aver conquistato il proprio posto misurandosi con squadre classificate per il torneo di altre nazioni, mentre le restanti dieci giocheranno la competizione dopo essere state eliminate ai playoff per l’accesso all’Europa League. ..e quelli che avrebbero potuto accedere dopo essere stati eliminati dalla precedente fase di Champions League.
‘Playoff’ per l’ottavo
Anche questo torneo ha una particolarità. Di fronte ai playoff, i primi di ogni girone saranno quelli che arriveranno agli ottavi di finale della competizione. Il secondo, intanto, si misurerà in un altro girone ‘playoff’ con chi è arrivato terzo nella fase a gironi di Europa League , squadre che saranno rinviate alla Conference. Dal confronto tra questi, dunque, usciranno quegli otto club che giocheranno l’ottavo, insieme al primo di ogni girone. Qualcosa di simile, tra l’altro, a quanto accadrà in Europa League dalla nuova campagna, seppur estrapolandolo ai terzi classificati dei gironi di Champions.
Programma della Conference League
La Conference League gestirà termini simili a quelli della Champions League e dell’Europa League . Terrà i suoi precedenti round, andata e ritorno, tra luglio e fine agosto. Successivamente, la fase a gironi si giocherà da settembre a dicembre. Da lì inizieranno le qualificazioni, che dureranno fino ai primi di maggio. E il 25 di quel mese la finale si giocherà a Tirana, la capitale albanese.
- Primo turno di qualificazione : 8 e 15 luglio.
- Secondo turno di qualificazione: 22 e 29 luglio .
- Terzo turno di qualificazione : 5 e 12 agosto.
- Quarto turno di qualificazione (è qui che entra in gioco la squadra spagnola): 19 e 26 agosto .
- Fase a gironi: 16 e 30 settembre , 21 ottobre, 4 e 25 novembre e 9 dicembre.
- Playoff per gli ottavi: 17 e 24 febbraio
- Ottavi di finale: 10 e 17 marzo
- Quarti di finale: 7 e 14 aprile
- Semifinali: 28 aprile e 5 maggio
- Fine : 25 maggio
Programma delle partite della Conference League
Le partite della Conference League si giocheranno con un programma simile a quello dell’Europa League . Saranno il giovedì, in due fasce : potranno iniziare o alle 18:45 –10 minuti prima di Europa League e Champions League– o alle 21:00.
Il premio per il vincitore
Come nel caso della defunta Coppa Intertoto , torneo internazionale che si svolgeva nei mesi estivi anni fa , la vincitrice della Conference League sarà garantito un posto europeo per la stagione successiva. Nello specifico, guadagneranno il loro posto nella fase a gironi della prossima edizione dell’Europa League .
fonte: goal.com