Home » Domani torna l’Eroica: la corsa in bici tra poesia e vintage

Domani torna l’Eroica: la corsa in bici tra poesia e vintage

di Redazione EFBET News

Dopo aver gustato nuovamente le emozioni del Calcio Storico Fiorentino, disputatosi lo scorso settembre a Firenze, a due anni di stop per colpa della pandemia, la Regione Toscana torna protagonista con un altro appuntamento sportivo che negli anni ha raggiunto un seguito sempre maggiore con partecipanti e spettatori provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo.

Stiamo parlando dell’Eroica, la mitica corsa ciclistica prevista in questo week-end (2-3 ottobre) in una due giorni dal sapore vintage. Giunta alla 24esima edizione, la manifestazione fu ideata nel 1997 da Giancarlo Brocci, per far conoscere e valorizzare i territori della provincia senese. La gara infatti partirà come sempre da Gaiole in Chianti e si sposterà su percorsi circostanti per godersi panorami mozzafiato, gustare le prelibatezze enogastronomiche tipiche della zona e rivivere il ciclismo di un tempo che non c’è più.

Le regole sono semplici: ogni partecipante deve correre su una bici prodotta prima del 1987 (o riprodotta secondo gli schemi del tempo), deve essere in acciaio con il cambio sulla “canna”, i pedali con i cinghietti e i fili dei freni che passano esternamente al manubrio.

Una due giorni che sarà condita anche da momenti di festa paesana quando il gruppo si sposterà da una zona all’altra della provincia di Siena e corridori in abito vintage per richiamare la poesia e l’emozione dell’andare in bici come tanti anni fa.

Sarà possibile partecipare a diverse gare che si distingueranno l’una dall’altra per la lunghezza e la difficoltà del percorso. Ma arrivare primi al traguardo è solo uno degli elementi importanti dell’Eroica, forse il meno importante. L’obiettivo è divertirsi, emozionarsi e vivere la “bellezza della fatica ed il gusto dell’impresa”, così come dichiarò il suo fondatore.

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento