Novak Djokovic affronterà Jannik Sinner nelle semifinali di Wimbledon. Il tennista serbo si è imposto in una spettacolare rimonta contro Andrey Rublev, perdendo il primo set ma riuscendo poi a vincere con un punteggio di 4-6, 6-1, 6-4, 6-3. Venerdì si terrà il confronto tra il giocatore altoatesino e Djokovic per determinare chi avrà accesso alla finale sul terreno erboso inglese. Inizialmente, è stato il numero 7 del ranking ATP a prendere il sopravvento, vincendo il primo set per 6-4 grazie a un break nel nono gioco, dopo aver annullato tre palle break nel sesto. La perdita del set ha scosso Djokovic, che ha subito pareggiato rapidamente con un 6-1 contro il russo. Tuttavia, Rublev ha resistito e nel terzo set ha avuto due occasioni per strappare il servizio a Djokovic, prima di perderlo sul punteggio di 2-3.
L’enorme tenacia di Rublev è stata evidente nel game decisivo del terzo set: in vantaggio per 5-4 e pronto a servire per il set, il numero 2 al mondo si è ritrovato coinvolto in un gioco lungo di tutto l’incontro, nel quale il russo ha avuto tre palle break. Alla fine, dopo aver fallito ben quattro set point, Djokovic è riuscito a prendere il sopravvento. Nel quarto e decisivo set, Nole è passato dallo 0-1 al 3-1, ottenendo un break che Rublev non è riuscito a recuperare. Anzi, il serbo ha conquistato un ulteriore break e ha chiuso la partita con il punteggio di 4-6, 6-1, 6-4, 6-3 dopo 2 ore e 47 minuti di gioco.
Jannik Sinner, dal lato suo, ha scritto una pagina importante nella storia del tennis italiano sull’erba di Wimbledon. Il talentuoso giocatore di 21 anni ha raggiunto la sua prima semifinale in un torneo del Grande Slam dopo aver superato il promettente ventacinquenne russo Roman Safiullin, numero 92 del ranking Atp. La vittoria è stata ottenuta in un emozionante match, con uno score finale di 6-4, 3-6, 6-2, 6-2.
Sinner diventa così il terzo tennista italiano ad accedere a questo prestigioso traguardo, seguendo le orme di Berrettini e Pietrangeli.
La sfida tra Sinner e Djokovic promette scintille. Nonostante il serbo sia il favorito, grazie alla sua vasta esperienza e al suo palmares, l’italiano può sicuramente sperare in un risultato positivo. Infatti, Sinner ha già dimostrato di poter mettere in difficoltà Djokovic in passato. Lo scorso 5 luglio 2022, nei quarti di finale del torneo di Montecarlo, il giovane tennista ha tenuto testa al campione serbo, perdendo solo al quinto set dopo aver inizialmente conquistato un vantaggio di due set. Il risultato finale fu di 6-2, 6-2, 3-6, 2-6, 2-6.
Quindi, sarà Djokovic l’avversario di Jannik Sinner: in palio c’è l’accesso alla finale di Wimbledon, che per Nole sarebbe la nona volta nella fase conclusiva del torneo inglese. Sarà una sfida estremamente impegnativa per il tennista altoatesino, ma è determinato a mantenere vivo il suo sogno più grande.
LEGGI ANCHE: