Alla partenza del Gran Premio di Catalogna, Francesco ‘Pecco‘ Bagnaia ha affrontato un dramma che ha fatto tenere il fiato a tutta la nazione. Il pilota azzurro, attuale Campione del Mondo di Moto GP e leader del Mondiale con un vantaggio di 50 punti su Jorge Martin e 71 su Marco Bezzecchi, è stato protagonista di un bruttissimo incidente durante il primo giro della gara.
Sfiorando l’orlo della tragedia, Bagnaia è stato vittima di un violento “highside”, che lo ha sbalzato dalla sua Ducati e lo ha fatto cadere sul percorso del circuito catalano. La situazione si è aggravata quando la moto di Brad Binder, senza possibilità di evitare l’impatto, lo ha investito direttamente sulle gambe. Le preoccupazioni per le sue condizioni erano palpabili, ma la professionalità del team medico presente al circuito di Montmelò e il successivo esame medico condotto all’ospedale di Barcellona hanno portato un raggio di speranza.
Il verdetto è stato un sospiro collettivo di sollievo: nonostante le contusioni multiple, non ci sono state fratture. “Oggi posso solo dire grazie”, queste le parole di Francesco Bagnaia, condivise sui suoi canali social ufficiali poche ore dopo l’incidente che avrebbe potuto avere conseguenze molto più gravi. Un messaggio che ha rassicurato i suoi numerosi tifosi in Italia e nel mondo.
Nonostante il terribile impatto, Pecco Bagnaia è già tornato in Italia con il suo team nella serata stessa del giorno dell’incidente. La sua determinazione è sorprendente, poiché il pilota italiano sta già pensando a un ritorno in pista, mirando a una partecipazione al prossimo Gran Premio di San Marino, in programma per la domenica successiva. Tuttavia, è ancora presto per fare previsioni definitive sulla sua partecipazione.
Le parole dello stesso Bagnaia gettano luce su un mistero che circonda l’incidente:
“Non è stato un highside normale ed è molto difficile per me adesso oso una spiegazione a cosa sia successo. È stata una caduta molto strana, e fortunatamente non mi sono fatto nulla di molto grave. Già nel giro di ricognizione avevo avvertito di avere poco grip al posteriore. Ora faremo di tutto per cercare di tornare in pista già nel GP di settimana prossima a Misano”.
L’ottimismo nel box Ducati è palpabile. Davide Tardozzi, team manager, ha dichiarato con fiducia: “Fortunatamente non ci sono fratture, è molto probabile che Pecco sarà in pista a Misano”. Un segnale positivo per tutti gli appassionati italiani del Motomondiale, che attendono con ansia il ritorno in sella del loro campione.