Nella scena sportiva internazionale, una notizia di rilevanza ha scosso gli appassionati di basket. Gianmarco Pozzecco, il carismatico allenatore della Nazionale italiana di basket, otterrà la via libera per intraprendere una nuova avventura in una delle panchine più prestigiose d’Europa.
La Federazione Pallacanestro, sotto la guida di Gianni Petrucci, ha ufficialmente concesso il permesso a Pozzecco di ampliare il suo ruolo, permettendogli di allenare un club in parallelo alla sua attuale posizione. Come riportato in una nota ufficiale, la Federazione ha accolto la richiesta del Commissario Tecnico di allenare una squadra di club e ha rilasciato il relativo “nulla osta”. Tuttavia, Pozzecco manterrà il suo impegno con la Nazionale in una posizione a contratto part-time.
Gianmarco Pozzecco, 51 anni, è pronto a prendere le redini dell’Asvel Villeurbanne, una delle squadre di basket più prestigiose in Francia. Questa mossa strategica è giunta dopo l’esonero del precedente allenatore, Tj Parker, avvenuta il 20 ottobre dello scorso anno.
L’Asvel Villeurbanne ha condotto una ricerca attenta per trovare il giusto successore per la panchina. Secondo quanto riferito dai media francesi, la squadra aveva esplorato diverse opzioni, tra cui l’allenatore della Spagna, Sergio Scariolo, e il commissario tecnico della Germania campione del mondo, il canadese Gordon Herbert. Tuttavia, Herbert non ha ottenuto il consenso dalla Federazione tedesca, rendendo Pozzecco l’opzione ideale per l’Asvel Villeurbanne.
Questa sorprendente mossa rappresenta un passo significativo nella carriera di Pozzecco, che ora sarà chiamato a bilanciare con maestria i suoi doveri come allenatore della Nazionale italiana con l’entusiasmante sfida di guidare una squadra di club in una delle leghe più competitive del continente. Gli occhi degli appassionati di basket sono ora puntati su come questo dinamico allenatore italiano si districherà tra due compiti impegnativi e affascinanti.