Home » Gonzalo Quesada, primo CT Argentino dell’Italia: una nuova era per il Rugby Azzurri

Gonzalo Quesada, primo CT Argentino dell’Italia: una nuova era per il Rugby Azzurri

di Fabrizio
Rugby azzurri

Rugby azzurri: Gonzalo Quesada, 49 anni, nato a Buenos Aires e legato da una discendenza familiare alla Trieste austro-ungarica, ha assunto la prestigiosa posizione di primo allenatore argentino per l’Italia. Un passaggio epocale per la nazionale azzurra, che ha storicamente beneficiato di talenti provenienti da una scuola di rugby di grande prestigio come quella argentina, con nomi illustri come Diego Dominguez che hanno contribuito al successo della squadra. Nel corso della presentazione al Salone d’onore del CONI a Roma, Quesada ha svelato il suo entusiasmo per la sfida imminente, con un occhio attento all’identità di gioco della squadra nazionale.

Il suo passato di successo come allenatore dello Stade Francais di Parigi, con il leggendario capitano Parisse, ha conferito a Quesada una solida esperienza vincente, dimostrata dalla conquista di uno Scudo di Brennus e una Challenge Cup. I consigli preziosi di ex giocatori come “Domingo” (Diego Dominguez), “Castro” (Martin Castrogiovanni) e Sergio Parisse, con cui ha avuto un rapporto di lunga data, hanno contribuito a forgiare la sua visione per la squadra italiana.

L’entusiasmo di Quesada per il nuovo incarico è evidente, soprattutto considerando il suo rapido apprendimento della lingua italiana in soli tre mesi, un traguardo che il suo predecessore, Crowley, non è riuscito a raggiungere in dieci anni. La sua modestia traspare anche dalle parole sobrie e dal rifiuto di ricorrere a proclami e annunci esagerati, evitando così di assumere il ruolo di un salvatore la cui presenza è spesso richiesta per affrontare le sfide persistenti della squadra.

Il suo trascorso di successo come giocatore, con 38 apparizioni da protagonista con la nazionale argentina e il suo ruolo di guida per i Jaguares, squadra emergente dell’Argentina, che ha sconfitto squadre di rilievo internazionale, dimostra chiaramente la sua competenza nel settore. Il suo obiettivo attuale è quello di consolidare la sua posizione nell’elite degli allenatori mondiali.

Il neo-ct è consapevole delle sfide che attendono la squadra italiana, con i giocatori che stanno ancora elaborando la deludente prestazione durante il recente torneo mondiale in Francia. Nonostante ciò, si concentra sulle potenzialità del gruppo e sulle opportunità di collaborare con club, franchigie e accademie per migliorare le prestazioni complessive della squadra.

Con l’avvicinarsi delle Sei Nazioni e la prossima sfida contro l’Inghilterra, Quesada si prepara a introdurre elementi tattici provenienti dal precedente approccio di Crowley, pur adattandoli alle esigenze attuali del gioco. La sua vasta esperienza nell’addestrare giocatori provenienti da diverse nazionalità gli consente di apprezzare la ricchezza della diversità nel team italiano, derivante dalle influenze migratorie che hanno plasmato la società contemporanea.

In breve, Gonzalo Quesada si appresta a intraprendere un nuovo capitolo della sua carriera, con la determinazione di contribuire al rafforzamento della nazionale italiana e di lasciare un’impronta indelebile nel mondo dell’allenamento sportivo internazionale.

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento