Sono state le qualifiche di venerdì 3 novembre a scaldare gli animi dei fan di Formula 1, in vista del tanto atteso Gran Premio del Brasile 2023. L’azione sul circuito ha portato con sé una serie di sorprese e colpi di scena. Mentre l’attesa per la Sprint Race del sabato cresce, i piloti si sono sfidati in un’appassionante sessione di qualifiche.
A destreggiarsi al meglio è stato il solito Max Verstappen della scuderia Red Bull, che ha conquistato la pole position. Verstappen ha dimostrato astuzia scendendo in pista per primo nella Q3, anticipando l’arrivo della pioggia e gestendo in modo magistrale le sue gomme, che avevano difficoltà a raggiungere la temperatura ideale a causa dell’asfalto freddo.
Il ferrarista Charles Leclerc si è piazzato subito alle spalle di Verstappen, mentre Carlos Sainz è stato meno fortunato, non riuscendo ad andare oltre l’ottavo posto. Le Mercedes, guidate da Lewis Hamilton e George Russell, si sono posizionate rispettivamente al quinto e sesto posto. Tuttavia, le sorprese sono giunte dalle Aston Martin di Lance Stroll e Fernando Alonso, che hanno ottenuto posizioni di partenza inaspettate.
Nella Q1, il più veloce è stato Russell della Mercedes, seguito da Verstappen e Leclerc. Tra gli eliminati, Yuki Tsunoda dell’AlphaTauri, Daniel Ricciardo dell’AlphaTauri, Valtteri Bottas dell’Alfa Romeo, Callum Ilott della Williams e Guanyu Zhou dell’Alfa Romeo.
Nella Q2, il miglior tempo è stato segnato da Lando Norris, superando Verstappen, Sergio Perez, Fernando Alonso, Carlos Sainz, Lewis Hamilton, Charles Leclerc, George Russell, Oscar Piastri e Lance Stroll. Gli eliminati in questa fase sono stati Nico Hulkenberg dell’Haas, Esteban Ocon dell’Alpine, Pierre Gasly dell’Alpine, Kevin Magnussen dell’Haas e Alexander Albon della Williams.
L’azione non finisce qui. Sabato 4 novembre, dalle 15:00 alle 15:44, è previsto lo Sprint Shootout, che determinerà la griglia di partenza della mini-gara. Questo evento sarà trasmesso in diretta su Sky e in differita su TV8 alle 19:30. La Gara Sprint è fissata alle 19:30 e verrà trasmessa in diretta su Sky, con una differita su TV8 alle 21:30. Gli appassionati di Formula 1 non possono assolutamente perdere queste emozionanti sfide in Brasile.