Domenica 26 settembre alle 14 ora italiana andrà in scena il Gran Premio di Russia sul circuito di Sochi valevole per la gara numero quindici del Mondiale di Formula Uno 2021.
Dopo la tappa italiana di Monza, il circus si sposta a Sochi, nella zona che nel 2014 era destinata al Villaggio Olimpico della manifestazione invernale a cinque cerchi disputata nel grande stato euroasiatico. Un Gran Premio che da quando è in calendario ha visto trionfare sempre e solo le Mercedes di Hamilton (4 volte), Bottas (2 volte) e Rosberg (1 sola volta).
Il percorso cittadino della città russa affacciata sul Mar Nero vedrà nuovamente duellare i due pretendenti al titolo iridato, vale a dire Verstappen e Hamilton, reduci dalla battaglia con incidente di Monza che ha lasciato strascichi di polemiche e punzecchiature da ambo le parti.
L’olandese parte da un vantaggio di 5 punti in classifica rispetto al campione in carica inglese (226,5 punti contro 221,5), ma questo GP, come dicevamo, sembra essere favorevole al secondo, che tenterà la conquista del primo gradino del podio per superare l’attuale capolista prima di spostarsi nel secondo weekend di ottobre in Turchia. Hamilton dalla sua potrà contare anche sulla penalità inflitta a Verstappen per l’incidente causato al Gran Premio di Monza che ha messo fuori uso sia la sua vettura che quella dell’inglese. Il pilota Red Bull partirà arretrerà di tre posizioni rispetto al piazzamento delle qualifiche.
Anche le Ferrari cercheranno almeno il podio dopo il quarto e sesto posto in Italia rispettivamente di Leclerc e Sainz. Il monegasco parte fiducioso dopo le buone sensazioni a Monza che hanno evidenziato grandi passi avanti in termini di resa della monoposto.
Le qualifiche sono previste per oggi alle 14 e ci daranno le prime indicazioni uniche su quello che sarà l’andamento del GP di domenica. Nel circuito cittadino russo i sorpassi sono infatti molto difficili e possibili solo in alcuni tratti, un buon piazzamento in griglia è essenziale per fare la differenza in pista.