Domenica in Spagna, a Valencia, si correrà l’ultimo Gran Premio della stagione 2021 della MotoGp. Una pista che non regalerà grandi sorprese, avendo la classe regina già un campione del Mondo, Fabio Quartararo, il francese che in classifica sopravanza il nostro Francesco Bagnaia, il pilota della Ducati che ha provato fino all’ultimo il sorpasso decisivo dovendo arrendersi dopo il Gran Premio di Misano. Piccola grande soddisfazione per la classifica costruttori che invece ha visto la scuderia di Borgo Panigale conquistare il titolo per il secondo anno consecutivo.
Il vero protagonista sarà invece Valentino Rossi. Il dottore della Yamaha, 43 anni a febbraio, sul circuito Ricardo Tormo, dirà definitivamente addio alle corse, con una carriera in credibile che ha reso il motociclismo uno sport seguito da tutti, non solo dagli appassionati delle due ruote. Il numero 46 più famoso del mondo se ne va dopo aver conquistato 9 mondiali, di cui 6 in MotoGp e uno nella sua antenata classe 500.
Il grave infortunio al Mugello nel 2010 con frattura scomposta di tibia e perone e una forma fisica mai ristabilitasi completamente hanno di fatto ridimensionato le ambizioni di Rossi che negli ultimi anni non è mai stato competitivo stante anche la quantità di pretendenti al titolo come Stoner, Lorenzo e in ultimo Marquez.
Grande emozione sarà quindi quella del pomeriggio valenciano, durante il quale, a detta dei piloti, non verrà concesso un podio d’onore ma un giro, doveroso, per un campione non solo sportivo ma anche mediatico.