Home » I 10 acquisti più costosi del calciomercato invernale in Serie A

I 10 acquisti più costosi del calciomercato invernale in Serie A

di Redazione EFBET News
dusan

L’affare era ormai nell’aria da tempo, ma nelle scorse ore la questione si è fatta definitivamente concreta: DusanVlahovic, l’attaccante serbo classe 2000 della Fiorentina, sta per vestire la maglia della Juventus. Pur mancando ancora l’ufficialità, che dovrebbe arrivare nel weekend, l’attuale capocannoniere della Serie A (insieme a Ciro Immobile) sarà un giocatore della Vecchia Signora che lo acquisterà per una cifra complessiva di 75 milioni di euro (68 milioni +7 di bonus). Tanti soldi per un calciatore che però dal 2018 ad oggi ha fatto vedere grandi cose e meritato la chiamata di un big.

Ma il calciomercato invernale già in passato ci ha regalato in Serie A scambi a suon di milioni che si sono rivelati utili a fasi alterne.

Come riporta la Gazzetta dello Sport, ecco la classifica dei 10 acquisti di gennaio più costosi della storia della Serie A.

In fondo alla classifica troviamo Mattia Caldara, oggi difensore del Venezia, che nel 2017 passò dall’Atalanta alla Juventus per 21 milioni (15+6 di bonus). Con i bianconeri non collezionò neanche una presenza.

In nona posizione c’è Mario Balotelli, nuovamente convocato da Mancini per lo stage prima dei playoff per Qatar 2022, che nel 2013 venne ceduto dal Manchester City al Milan per 20 milioni + 3 di bonus, trascinando il Diavolo in Champions League.

Ottavo e settimo in classifica troviamo rispettivamente Adriano, dal Real Madrid all’Inter per 23 milioni, e Stanislav Lobotka, ceduto dagli spagnoli del Celta Vigo al Napoli nel gennaio 2020 con la cifra di 20 milioni + 4 di bonus.

Il sesto posto è riservato a Clarence Seedrof, il fenomenale centrocampista olandese che nel 1999, ai tempi della lira, venne venduto al Milan dall’Inter per 50 miliardi (attuali 25 milioni circa), divenendo in seguito un pilastro di Ancelotti.

Quinta posizione per Christian Eriksen, lo sfortunato centrocampista danese, che nel 2020 passò dal Tottenham all’Inter per 27 milioni. Oggi starebbe per accasarsi con il Brentford in Premier League, dopo la rescissione consensuale con i neroazzurri.

Subito fuori dal podio il passaggio dello svedese Dejan Kulusevski alla Juventus per 35 milioni più bonus dall’Atalanta (mentre era in prestito al Parma, con il quale concluse la stagione).

Il gradino più basso della top3 spetta a Krzysztof Piątek, che nel 2019, grazie all’exploit con la maglia del Genoa, si accasò al Milan a fronte di 35 milioni di euro più bonus.

Medaglia d’argento per Paquetà, il brasiliano oggi del Lione, che si trasferì al Milan dal Flamengo per 38 milioni di euro.

In prima posizione, quindi, troviamo proprio Dusan Vlahovic alla Juventus, 75 milioni totali.

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento