Home » I ciclisti sono sportivi “poveri”? Arriva la firma sul nuovo contratto di Roglic ed è secondo in classifica

I ciclisti sono sportivi “poveri”? Arriva la firma sul nuovo contratto di Roglic ed è secondo in classifica

di Fabrizio
roglic stipendio nuovo contratto

Nel mondo del ciclismo, le cifre stanno raggiungendo livelli stratosferici, e Primoz Roglic è il protagonista dell’ultima operazione che fa scalpore. Il corridore sloveno si appresta a guadagnare la bellezza di 5,5 milioni di euro a stagione grazie al suo nuovo contratto con la squadra BORA-Hansgrohe, posizionandosi così al secondo posto nella lista dei corridoi più pagati al mondo. Al vertice di questa classifica rimane il suo connazionale Tadej Pogacar, mentre al terzo e al quarto posto si mantengono Chris Froome ed Egan Bernal.

La notizia è stata resa ufficiale dalla BORA-Hansgrohe, che ha annunciato l’ingaggio di Roglic per la stagione 2024. Questa operazione, che ha richiesto un notevole dispendio finanziario, rappresenta uno dei trasferimenti più costosi nell’era recente del ciclismo. La squadra tedesca ha sborsato una cifra considerevole di 3 milioni di euro per acquisire il cartellino del corridoio dalla Jumbo-Visma, e garantirà a Roglic un ingaggio di 5,5 milioni di euro per due stagioni. Questo significa che il corridoio di 33 anni vedrà quasi triplicato il suo attuale stipendio, posizionandosi così al secondo posto nella lista dei corridori più pagati al mondo.

In cima a questa classifica dei guadagni, rimane saldo Tadej Pogacar, il quale gode di un contratto con la UAE Emirates fino al 2027, dal valore di 6 milioni di euro a stagione. Al terzo posto, troviamo Chris Froome, vincitore di quattro Tour de France tra il 2013 e il 2017, il quale è legato alla squadra Israel Premier Tech fino al 2025 con un contratto annuale da 5,5 milioni di euro. Froome ha fatto il suo ingresso nella squadra israeliana nel 2021, e la sua ultima vittoria risale al Giro d’Italia del 2018.

In conclusione, il ciclismo professionistico sta assistendo a contratti sempre più redditizi, e l’ingresso di Primoz Roglic nella BORA-Hansgrohe rappresenta un ulteriore esempio di come le squadre siano disposte a investire cifre notevoli per garantire i servizi dei corridoi di élite in questa competizione globale. Con il suo nuovo contratto, Roglic si posiziona al secondo posto della classifica dei corridori più pagati al mondo, pronto a sfrecciare sulle strade con una motivazione extra per le stagioni a venire.

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento