Mancano solo 48 ore all’inizio delle Finali di Coppa Davis, il torneo di tennis riservato alle Nazionali, che andrà in scena al Pala Alpitur di Torino, già protagonista delle recenti Finals ATP che hanno visto il trionfo di Zverev contro Medvedev. Tra le protagoniste ci sarà sicuramente l’Italia che esordirà venerdì 26 alle 16 contro il Team degli Stati Uniti.
Le partecipanti saranno suddivise in 6 gironi da 3 così composti: Girone A con Spagna, Russia ed Ecuador. I favoriti sembrano essere i russi grazie alla presenza di Medvedev e Rublev, ma occhio alla Spagna di Carreno Busta e ovviamente del baby fenomeno Carlos Alcaraz. Il Girone B vedrà Canada, Kazakistan e Svezia. Il Girone C, Francia, Regno Unito e Repubblica Ceca. Il Girone D, Croazia, Australia e Ungheria. Il Girone E, Stati Uniti, Colombia e Italia. Gli azzurri, malgrado il forfait di Matteo Berrettini, out per un problema addominale che lo ha costretto anche ad abbandonare le Finals, possono contare sul bel momento di forma di Sinner e su Fognini, Sonego, Musetti e Bolelli. Il Girone F sarà composto da Germania, Austria e Serbia. Quest’ultima, ovviamente, punterà sul numero uno al mondo Novak Djokovic, alle prese con le polemiche per la sua possibile non partecipazione agli Australian Open relativa alla questione vaccino.
Dopo i gironi ci saranno i quarti di finale, poi le semifinali e infine la finalissima prevista per il 5 dicembre. L’Italia ha conquistato una sola volta la Coppa Davis, nel 1976 in Cile. Scorrendo la storia della manifestazione, non possiamo dimenticare anche l’emozionantissima finale del 1998 a Milano tra gli azzurri e la Svezia, conclusasi a favore degli scandinavi per 4 a 1 con l’incredibile sfida tra Gaudenzi e Norman.