Mentre è stata archiviata la prima settimana dedicata agli ottavi di Champions League, la Gazzetta dello Sport ha stilato la classifica dei club che hanno guadagnato di più dal 1992 ad oggi in questa manifestazione, ovvero da quando la Coppa dei Campioni ha cambiato nome e formato, che quest’anno vedrà un aumento dei premi monetari destinati alle squadre.
Scorrendo la top 10 vediamo che il campionato più rappresentato è la Premier League che vede quattro club nelle prime dieci posizioni, seguita dalla Liga spagnola con tre squadre, e infine Serie A, Ligue1 e Bundesliga con una.
Decimo posto per l’Atletico Madrid che ha guadagnato 542 milioni. Fa leggermente meglio il Liverpool, nono con 575 milioni. Ottava e settima posizione sono riservate a due club di proprietà araba, vale a dire il Manchester City con 630 milioni e il Paris Saint Germain con 696 milioni. Al riguardo è da sottolineare come queste due squadre siano entrate da poco nell’elite del calcio europeo. In sesta posizione c’è il Manchester United con 765 milioni di euro, seguita al quinto da un’altra inglese, il Chelsea campione d’Europa in carica con 785 milioni. Subito fuori dal podio l’unica italiana nella top ten, la Juventus con 934 milioni di euro.
Il gradino più basso della top tre è occupato dal Barcellona con 984 milioni. Medaglia d’argento per il Real Madrid, il club più vincente di questa competizione, con 1 miliardo e 36 milioni. La regina dei guadagni da Champions è l’unica tedesca presente in classifica, il Bayern Monaco che dal 1992 ad oggi ha incassato poco più dei madrileni, 1 miliardo e 37 milioni di euro.
Le altre italiane presenti, ma fuori dalle migliori 10 sono la Roma, in quindicesima posizione con 448 milioni di euro, l’Inter in 16esima con 413 milioni di euro e il Milan con le stesse cifre.