E’ terminata ieri sera la prima giornata dell’edizione 2021-22 della Champions League. I risultati ci forniscono certezze ma anche alcune sorprese.
Partendo dalle squadra maggiormente attenzione per via del loro calciomercato, certifichiamo subito il primo passo falso del Manchester United di Cristiano Ronaldo che, sebbene la rete segnata che ha portato in vantaggio i RedDevils, dopo essere rimasto in dieci uomini ha visto sfumare la vittoria grazie al ribaltone degli svizzeri dello Young Boys che si sono imposti per 2 a 1. Leggermente meglio è andata a Leo Messi, che con il PSG, non va oltre il pareggio per 1 a 1 contro il Club Brugge. Anche per lui, per la prima vittoria europea con la nuova maglia c’è da attendere il prossimo turno.
Per quel che riguarda le italiane, un bottino quasi amaro con 5 soli punti raccolti in totale. La Juve ne conquista 3 grazie al 3 a 0 sul Malmo dopo i primi 45 minuti, mentre l’Atalanta si deve accontentare di un punto con il 2 a 2 in casa del Villareal, campione in carica della scorsa Europa League. Le milanesi, invece, ottengono solo un punto in totale, con il Milan che si è fatto rimontare e superare dal Liverpool per 3 a 2, dopo il vantaggio parziale a fine primo tempo, e l’Inter che perde 0 a 1 in casa contro il Real Madrid, malgrado alcune occasioni sciupate.
Nel restanti gironi, le big fanno quasi tutte il loro dovere: il Manchester City si libera del Lipsia con un 6 a 3, il Borussia Dortmund ottiene 3 punti a casa del Besiktas con il 2 a 1 firmato dal solito Haaland, che fa un nuovo record di goal, mentre il Bayern Monaco batte il Barcellona per 3 a zero in trasferta al Camp Nou e nello stesso girone l’Ajax ha sconfitto lo Sporting Lisbona con un sonoro 5 a 1. Nel girone della Juve, i campioni in carica del Chelsea battono lo Zenit grazie al gol di Lukaku. L’Atletico Madrid fa 0 a 0 con il Porto.
Tra i risultati della prima giornata di Champions, quello più a sorpresa è relativo alla vittoria degli esordienti moldavi dello Sheriff Tiraspol che con il 2 a 0 inflitto allo Shakhtar di De Zerbi si portano in testa alla classifica insieme al Real Madrid.