Si chiude stasera con il posticipo serale al San Paolo tra Napoli e Udinese la quarta giornata di campionato di Serie A 2021-22.
Risultati a sorpresa nel week end calcistico che hanno visto le romane raggranellare un solo punto con il pareggio per 2 a 2 della Lazio di Sarri contro il Cagliari del neo tecnico Walter Mazzarri. Va addirittura peggio alla Roma di Mourinho che a Verona, dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio di una rete con la magia di tacco di Lorenzo Pellegrini, nel secondo tempo si fa rimontare e dopo aver ottenuto il pareggio, soccombe per 3 a 2, firmato Faraoni. Per Igor Tudor primi 3 punti della sua avventura in terra scaligera.
Va decisamente meglio alle liguri con la Sampdoria che si libera agevolmente dell’Empoli con un secco 3 a 0 con doppietta dell’ex Caputo e con lo Spezia che ottiene la prima vittoria in campionato contro il Venezia, sconfitto 2 a 1 all’ultimo minuto.
Torna alla vittoria anche l’Inter di Simone Inzaghi che nell’anticipo del sabato supera il Bologna con il punteggio tennistico di 6 a 1. Sempre sabato, sono da registrare le vittorie di misura dell’Atalanta a Salerno per 1 a 0 dopo una sconfitta e un pareggio e della Fiorentina in casa del Genoa che porta a tre la striscia di vittorie consecutive grazie al 2 a 1 contro i rossoblu.
Il match di cartello della quarta giornata tra Juventus e Milan allo Stadium non va oltre il pareggio per 1 a 1 con la Vecchia Signora subito in vantaggio con Morata, raggiunta poi nel secondo tempo dalla rete di Rebic. Per i bianconeri ancora zero vittorie e una classifica che li vede addirittura in zona retrocessione.
In attesa della partita di questa sera, la classifica mostra le due milanesi prime con 10 punti, con il Napoli che, in caso di vittoria, le supererebbe con 12 punti. Sponda Udinese, invece, la possibilità di raggiungere la vetta, se riuscissero a uscire vittoriosi in casa dei partenopei.