Se a livello strettamente sportivo il Napoli sotto la guida di Luciano Spalletti è ancora una delle grandi pretendenti allo Scudetto, a livello societario a breve potrebbero cambiare molte cose.
Aurelio De Laurentiis, patron del club campano dal 2004, quando sborsò 31 milioni di euro portando gli azzurri dalla Serie C al massimo campionato e stabilmente in Europa, potrebbe cedere la squadra ai tanti profili interessati alla sua acquisizione. La valutazione sarebbe di 700 milioni di euro, potendo contare sul valore del marchio e delle sue potenzialità.
Come si legge sulla Gazzetta dello Sport, il Napoli “ha aperto valutazioni con Elysian Park”, una società con sede negli Stati Uniti e a Londra, impegnata nel marketing sportivo, con l’obiettivo di valorizzare il club e sfruttare a pieno la platea di tifosi partenopei in giro per il mondo, che secondo il numero uno della squadra sarebbero addirittura 40 milioni.
Allo stesso tempo, De Laurentiis, alle prese con la necessità di abbassare i costi e il monte ingaggi, potrebbe entro breve ricevere delle offerte interessanti sempre dagli Stati Uniti. Il colosso californiano Sixth Street avrebbe messo nel mirino il Napoli e, attraverso uno dei suoi asset (del valore complessivo di circa 60 miliardi di dollari), sarebbe seriamente intenzionato ad acquisirlo, dopo aver fatto già affari in Italia, nel settore immobiliare e alberghiero.
Non si conoscono ancora i propositi del presidente partenopeo, ma quello che è certo è che non stia escludendo nessuna ipotesi. Al riguardo resta ancora da sciogliere la questione relativa alla doppia proprietà del Napoli e del Bari, situazione che deve essere risolta entro il 2024 con la cessione di una delle due, sulla falsariga di quanto accaduto con la Salernitana e Lotito.
Si attendono nuovi sviluppi.