Sebbene sia ormai fuori dalle corse, Max Biaggi, storico pilota di motoGp e SuperBike, protagonista di una forte rivalità con Valentino Rossi, non ha abbandonato le due ruote e lo scorso 22 novembre ha ottenuto un record incredibile.
In Florida, presso il Kennedy Space Center della Nasa, il 50enne pilota romano, guidando la moto elettrica VoxonWattman ha raggiunto una velocità media mai toccata prima. Sulla pista d’atterraggio degli shuttle spaziali, Biaggi ha toccato i 455,737 chilometri orari con un picco di velocità che è arrivato a 470,257 chilometri orari. Un record che supera quello ottenuto sempre dal pilota lo scorso anno in Francia quando aveva raggiunto i 408 km/h.
Con questa prestazione, Biaggi oltre al record di velocità massima ha infranto altri 21 primati tra cui quello sul chilometro, sul miglio, sul quarto di miglio, con partenza da fermo e con partenza lanciata.
Grande entusiasmo dopo la performance tanto emozionante quanto stancante e stressante. Biaggi ha così commentato la sua “gara contro il tempo”:“Difficile affrontare la forza del vento. Le mie tute sono aderentissime in ogni punto, ma ovviamente a quelle velocità è tutto estremamente relativo. Questo minimo svolazzare della tuta ad altissima frequenza genera sulla mia pelle calore, fin quasi a bruciarsi. Sembra quasi di essere in giro con la mia Vespa in t-shirt a 100 km/h. Incredibile, mai avuta tanta adrenalina in corpo!”