Home » Italbasket al quarto mondiale contro gli USA con una difesa tosta: battuta Porto Rico 73-57

Italbasket al quarto mondiale contro gli USA con una difesa tosta: battuta Porto Rico 73-57

di Fabrizio
italbasket quarti usa copia

Nel mondo del basket, la difesa è sempre stata la chiave del successo, e l’Italia ha dimostrato questo concetto alla perfezione nella loro ultima partita contro Porto Rico. Dopo un inizio teso e carico di adrenalina, gli Azzurri hanno srotolato la loro seconda arma segreta e sono avanzati ai quarti di finale con una vittoria convincente di 102-69.

La partita è stata avvolta da una coltre sovrumana di tensione, ma la difesa italiana ha dimostrato di essere infrangibile. Hanno concesso solo 21 punti all’avversario nell’intera ripresa, un capolavoro difensivo orchestrato dal coach Gianmarco Pozzecco. Questa prestazione è stata ancor più notevole considerando il momento difficile a cavallo dei due quarti centrali, quando l’Italia ha visto svanire il suo vantaggio iniziale di 11 punti.

Porto Rico, che aveva segnato 102 punti nella sua vittoria precedente contro la Repubblica Dominicana, è stato virtualmente soffocato dalla formidabile difesa italiana. Alessandro Pajola è stato il principale artefice di questa morsa difensiva, neutralizzando il pericoloso Tremont Waters, autore di un’incredibile prestazione da 37 punti nel suo ultimo incontro. Pajola ha impedito a Waters di prendere il controllo della partita e ha giocato un ruolo fondamentale nel limitare Porto Rico a soli 69 punti.

Il dominio italiano è continuato anche sotto i tabelloni, con un incredibile 48-29 nei rimbalzi, di cui 19 sono stati offensivi. La coppia dell’Olimpia composta da Nik Melli e Pippo Ricci ha letteralmente schermato il ferro con una chiusura a tripla mandata.

Nonostante alcuni momenti di déjà-vu, come le due triple di Gigi Datome nel suo 200° incontro in azzurro, l’Italia ha dimostrato la sua forza collettiva. Il gruppo, il cuore e il collettivo hanno prevalso, proprio come coach Pozzecco aveva predicato costantemente.

Il doppio MVP della partita è stato Stefano Tonut, che ha fornito una spinta vitale nel primo tempo con 13 dei suoi 15 punti totali. Alessandro Pajola è emerso nella ripresa, anche se non ha segnato alcun punto, ma ha una difesa eccezionale e una visione di gioco straordinaria con 9 assist e 7 rimbalzi.

Quando finalmente i tiri pesanti hanno iniziato a segnare il bersaglio (9/34 alla fine, 26%), l’Italia ha recuperato la sua fiducia e il suo flusso. Le letture di gioco sono migliorate, la circolazione del pallone è diventata più efficace ei vantaggi sono stati sfruttati al massimo. Il gioco a canestro, in particolare i tagli dal lato debole, ha dimostrato di essere l’arma segreta di questa squadra.

Con questa vittoria, l’Italia si è garantita altre tre partite sicure, iniziate martedì nei quarti di finale. Ogni gara, comprese quelle di classificazione, sarà cruciale nella corsa per una possibile qualificazione diretta ai Giochi di Parigi 2024, senza passare per il tormento del torneo preolimpico.

La prossima sfida sarà contro il Team USA, che è stato sconfitto 110-104 dalla Lituania nel loro scontro al vertice del Gruppo J. Sarà una partita imperdibile per gli appassionati di basket in tutto il mondo. Ricordiamo la vicenda Banchero, atleta USA, prima “promessosi” agli azzurri per via delle sue origini italiane, per poi scegliere gli USA a ridosso dei mondiali. Parso anche abbastanza nervoso ieri su domande in merito all’Italia.

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento