Alla fine quello che più temevamo è divenuto realtà. Il pareggio per 0 a 0 a Belfast contro l’Irlanda del Nord, condanna l’Italia ai playoff, ultimo step per accedere ai mondiali in Qatar previsti a novembre 2022. Lo scialbo risultato di ieri sera e la contestuale vittoria della Svizzera contro la Bulgaria per 4 a 0 fanno scivolare gli azzurri in seconda posizione nel girone e adesso l’Italia sarà una delle 12 nazionali che si giocheranno i tre posti ancora a disposizione.
I playoff prevedono la composizione di 3 gironi da 4 squadre, all’interno dei quali saranno inserite due teste di serie e due non teste di serie. Le prime due si scontreranno contro le seconde due in una semifinale a gara secca alla quale seguirà la finale, sempre a gara secca, tra le due vincitrici.
In attesa della conclusione dei gironi di qualificazioni le Nazionali che parteciperanno ai playoff sono Portogallo, Svezia, Finlandia o Ucraina, Galles, Scozia, Olanda o Turchia o Norvegia, Russia, Polonia, Macedonia del Nord, Austria e Repubblica Ceca e appunto l’Italia.
Gli azzurri di Mancini sono sicuramente testa di serie in virtù dei punti raccolti, e lo sarà anche il Portogallo, il che ci eviterà di incontrarlo nelle semifinali dei playoff. L’Austria, invece, non sarà certamente testa di serie e potrebbe essere nostra avversaria nel primo turno.
I sorteggi verranno effettuati il 26 novembre a Zurigo, mentre le partite si disputeranno il 24 e 25 marzo per quel che riguarda le semifinali, il 28 e il 29 marzo le finali.
Per l’Italia si ripresenta quindi lo spettro dell’eliminazione e la non partecipazione ai Mondiali, come accaduto nel 2017 nella doppia sfida contro la Svezia che tutti ricordiamo.