Nella cornice dello straordinario Emirates Stadium, domenica pomeriggio, l’Arsenal di Mikel Arteta ha ospitato i campioni in carica del Manchester City, guidati da Pep Guardiola, in un match che aveva in palio una cifra enorme. Lo scontro titanico tra queste due formazioni di élite ha tenuto gli appassionati di calcio con il fiato sospeso.
Il respiro corto degli spettatori è terminato solo nell’ultimo atto del match, quando Gabriel Martinelli è stato decisivo con una deviazione che si è rivelata decisiva per il destino della partita. Il brasiliano ha colpito al 87′, quando il tiro è rimbalzato sul volto di Nathan Ake e ha ingannato un Ederson spiazzato, consegnando così all’Arsenal un vantaggio prezioso e, alla fine, tre punti fondamentali.
Nonostante un inizio nervoso, l’Arsenal avrebbe potuto portarsi in vantaggio già nei primi cinque minuti, ma un tiro di Josko Gvardiol è stato miracolosamente respinto sulla linea, mentre Ake si è eretto come un muro, respingendo un tiro ravvicinato. David Raya, il portiere dell’Arsenal, è stato fortunato quando un tentativo è finito sull’esterno della rete, dopo un duello con Julian Alvarez che aveva trascorso troppo tempo sulla palla.
Tuttavia, il punto focale del primo tempo è stato un episodio controverso che ha visto Mateo Kovacic evitare il cartellino rosso. L’entusiasmo degli spettatori si è trasformato in un coro di proteste quando Kovacic ha commesso un fallo da dietro con i tacchetti, che sembrava meritare il cartellino giallo, ma l’arbitro ha sorprendentemente optato per la clemenza. Un minuto più tardi, Kovacic ha sfiorato un’altra ammonizione, ma anche in questo caso è sfuggito al cartellino.
L’entrata in campo di Gabriel Martinelli dopo la pausa ha dato una svolta al gioco dell’Arsenal, infondendo nuova vitalità alla squadra. Alla fine, è stato proprio Martinelli a dimostrare la sua importanza, siglando il gol decisivo che ha scatenato l’entusiasmo dei tifosi.
La vittoria consegna all’Arsenal un totale di 20 punti e il secondo posto in classifica, superando così il Manchester City, ora terzo con 18 punti. Un risultato che cambierà l’andamento della stagione di Premier League, lasciando i fan in attesa dei prossimi emozionanti capitoli di questa incredibile competizione.