Home » La dieta ferrea di Cristiano Ronaldo

La dieta ferrea di Cristiano Ronaldo

di Redazione EFBET News

Il ritorno di Cristiano Ronaldo al Manchester United si è portato con sé anche tutte le abitudini che hanno reso celebre il fenomeno portoghese in campo e soprattutto fuori.

La costante voglia di migliorarsi malgrado i 36 anni di età, oggi come in passato hanno messo al centro della sua figura il suo stile di vita da perfetto professionista. Già dopo pochi giorni dall’arrivo nella città inglese aveva fatto notizia il suo cambio di abitazione rispetto a quella scelta inizialmente a causa della presenza di pecore che con il loro belare disturbavano le sue ore di sonno, essenziali per la tabella di marcia quotidiana che CR7 si è imposto per essere sempre al top della forma.

Negli ultimi giorni abbiamo assistito all’ultimo capitolo riguardante la cura del fisico di Ronaldo, imponendo a tutti i giocatori del Manchester un regime alimentare ferreo fatto di rinunce e piatti prestabiliti. Secondo quanto riferito dai tabloid inglesi, CR7 avrebbe fatto richiesta allo chef dei Red Devils di inserire nel menu di tutta la squadra il baccalà, tipico piatto andaluso, e il polpo. Oltre a questi due alimenti, l’inserimento anche di proteine animali come il prosciutto e le uova, vegetali come l’avocado, e l’utilizzo dell’olio di cocco per cucinare. Divieto assoluto per bevande alcoliche e bibite gassate, come aveva fatto già ben capire in occasione delle conferenze stampa durante l’Europeo con il disappunto nei confronti della Coca-Cola. Dulcis in fundo, è il caso di dirlo, la rinuncia al budino del venerdì, una consuetudine per la squadra di Manchester.

I compagni di squadra non avrebbero accolto positivamente le richieste del portoghese, lamentandosi con lo staff, ma conoscendo il temperamento e la decisione del numero 7, è ipotizzabile che i ragazzi di Solskjær debbano adeguarsi in fretta ai diktat perentori indicati.

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento