Home » La favola a lieto fine di Christian Eriksen

La favola a lieto fine di Christian Eriksen

di Redazione EFBET News
eriksen

Il 12 giugno 2021 è una data che rimarrà per sempre impressa nella memoria di tutti gli appassionati di calcio e non solo. Quel giorno, durante la partita degli Europei tra Danimarca e Finlandia, Christian Eriksen rimase vittima di un attacco cardiaco che lasciò con il fiato sospeso milioni di spettatori, in campo e sul divano.

Quanto accadde dopo è noto a tutti: il fantasista danese si riprese e, dopo un lungo periodo di riabilitazione e l’impianto di un defibrillatore sottocutaneo, tornò ad allenarsi. La consensuale rescissione contrattuale con l’Inter non fermò la sua rincorsa per il ritorno in campo e la neopromossa in Premier League Brentford decise di dargli un’altra opportunità per quella che a tutti gli effetti può essere considerata una rinascita.

A febbraio è arrivata la chiusura del cerchio, con Eriksen che è tornato a calcare il rettangolo verde nella sfida contro il Newcastle al minuto 52 della partita. Il suo esordio, a 259 da quel terribile giorno, è stato vissuto come un qualcosa di incredibile e speciale per il giocatore che fino a quel momento si era visto solo in amichevole. Ma la favola non finisce qui.

È notizia di poche ore fa la convocazione da parte del commissario tecnico Kasper Hjulmand di Eriksen in Nazionale per i match amichevoli contro Olanda e Serbia, previsti per il 26 e il 29 marzo. Un ritorno a 9 mesi dalla sua ultima apparizione con la maglia del suo Paese, che coincise proprio con il suo malore.

L’obiettivo è quello di averlo anche a novembre quando inizieranno i Mondiali in Qatar, per i quali la Danimarca è già qualificata in virtù del primo posto ottenuto nel Girone F.

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento