Home » La Parabolica di Monza sarà intitolata a Michele Alboreto

La Parabolica di Monza sarà intitolata a Michele Alboreto

di Redazione EFBET News

Il circuito italiano del Gran Premio di Monza che si correrà domani alle ore 15, da quest’anno avrà una curva dedicata al pilota anche della Ferrari, Michele Alboreto, tragicamente scomparso 20 anni, a soli 44 anni, a seguito di un incidente in Germania mentre stava testando la sua Audi per la 24 di LeMans 2001.

Al pilota milanese verrà dedicata non una curva qualunque, ma la famigerata Parabolica, uno dei punti più entusiasmanti e spettacoli dell’intero circus di Formula Uno, che da oggi diventerà la “curva Michele Alboreto”.

Un riconoscimento dovuto a un corridore che nel corso della sua carriera ha guidato anche la Ferrari, l’ultima targata Enzo Ferrari, prima della sua scomparsa avvenuta nell’estate 1988. E proprio a bordo del Cavallino, Alboreto sfiorò addirittura il titolo mondiale nel 1985, quando si dovette arrendere solo ad Alain Prost, arrivando secondo nella classifica iridata.

In carriera Alboreto ha ottenuto 5 gran premi e 23 podi, di cui l’ultimo emblematico proprio a Monza a pochi mesi dalla scomparsa del Drake, quando insieme all’altro ferrarista Gerhard Berger, ottenne il secondo posto dietro al pilota austriaco. Una doppietta dall’alto valore simbolico, in virtù della recente dipartita dello storico imprenditore modenese. L’intitolazione della curva Paraboolica ad Alboreto, rappresenta la fine di un percorso lungo durante il quale la famiglia del pilota lombardo aveva richiesto questo tributo tanto atteso. Grande soddisfazione da parte della famiglia e della moglie in particolare che ha accolto la notizia con emozione, dopo che il presidente dell’Aci, Angelo Sticchi Damiani, con l’assenso unanime della giunta sportiva, ha deciso di associare per sempre il nome di Alboreto al circuito italiano, un ulteriore modo per ricordare un personaggio che nella formula Uno si è sempre distinto per le sue doti umane e sportive e che, nel cuore di tutti i Ferraristi, ha lasciato un ricordo indelebile

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento