Home » Le 8 partite contestate dalla Roma per errori arbitrali

Le 8 partite contestate dalla Roma per errori arbitrali

di Redazione EFBET News

L’annullamento del goal di Zaniolo sul finale di gara all’Olimpico contro il Genoa, e il definitivo zero a zero contro i liguri, impediscono alla Roma di ottenere la terza vittoria consecutiva in Serie A e di accorciare per il quarto posto, ora occupato dalla Juve che ha sorpassato l’Atalanta, sconfitta in casa dal Cagliari.

Anche in questo turno di campionato, la squadra giallorossa ha dovuto fare i conti con decisioni arbitrali sfavorevoli che hanno, ancora una volta, fatto innervosire il tecnico Mourinho che così ha commentato al termine della gara: “La Roma è piccola agli occhi del potere”.

Il Corriere dello Sport ha riassunto tutti gli episodi contro la Roma che, da inizio campionato, sarebbero otto.

Si inizia con Roma-Udinese, con il doppio giallo e relativa espulsione ai danni di Lorenzo Pellegrini. La seconda ammonizione è ritenuta eccessiva e per il capitano della Roma la squalifica significa l’assenza al Derby poi perso contro la Lazio per 3 a 2.

Ed è proprio nella stracittadina che viene contestato il secondo goal di Pedro: la rete dell’ex di giornata arriva al termine di un’azione in cui Zaniolo viene atterrato in area da Hysaj. In quell’occasione né l’arbitro né il Var intervennero. Durante la gare mancherebbe anche il secondo giallo a Leiva.

Roma-Juventus è stata caratterizzata da due episodi: il mancato fallo di mano di Cuadrado nell’azione del goal di Kean, e il non vantaggio sul rigore fischiato ai giallorossi, poi fallito, che aveva visto Abraham mettere la palla in rete.

In Roma-Milan, rimangono dubbi sul rigore assegnato ai rossoneri per il fallo di Ibanez su Ibrahimovic e il rigore non fischiato sul finale di gara a Pellegrini per l’intervento di Kjaer.

Nel 3 a 2 rimediato in trasferta con la rimonta del Venezia, viene contestato il rigore del pareggio dei lagunari, scaturito in un’azione in cui poco prima il veneto Kiyine spintona Ibanez. Il Var non interviene.

Nella gara di ritorno contro il Milan a San Siro, viene fischiato un rigore ai rossoneri dopo il richiamo al Var per un tocco di mano impercettibile di Abraham. In seguito non viene decretato un penalty su Zaniolo per fallo di Tonali, ma assegnato allo scadere il secondo tiro dal dischetto per il Milan per fallo identico di Mancini su Leao.

Nella rimonta della Juve sulla Roma nella partita di ritorno, manca un rigore per fallo di mano di De Ligt. Anche in questo caso il Var non interviene.

Arriviamo infine alla sfida di ieri contro il Genoa, con il goal annullato a Zaniolo per presunto fallo di Abraham a inizio azione. La rete, prima convalidata, viene tolta dopo il controllo al Var dell’arbitro Abisso.

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento