Ottenuta la qualificazione ai Mondiali di Qatar 2022, giungendo primo nel girone sudamericano davanti agli storici rivali dell’Argentina, il Brasile starebbe già pensando al futuro, una volta terminata la Coppa del Mondo, che lo vede inserito nel gruppo G insieme a Serbia, Svizzera e Camerun.
Come rilanciato dal quotidiano spagnola Marca, la Federazione calcistica verdeoro avrebbe individuato già il sostituto di Adenor Leonardo Bacchi, per tutti Tite, attuale commissario tecnico della Selecao, che ha già annunciato il suo addio alla Nazionale una volta terminata la manifestazione iridata, a prescindere dal piazzamento finale.
Tite, che era subentrato a Dunga nel giugno 2016, con il Brasile ha conquistato l’edizione 2019 della Copa America, e il sogno di EdnaldoRodrigues, nuovo presidente della Federcalcio brasiliana, eletto lo scorso 22 marzo, sarebbe quello di sostituirlo con Pep Guardiola, allenatore del Manchester City, con un contratto monstre: secondo le indiscrezioni, il catalano, fresco vincitore della gara di andata dei quarti di andata di Champions League contro l’Atletico Madrid, andrebbe a guadagnare una cifra intorno ai 12 milioni di euro, con un contratto fino al 2026.
Guardiola è ancora sotto ingaggio con i Citizens, la cui scadenza è prevista per il 2023, quindi sarebbe contemplato un periodo di sovrapposizione tra i due incarichi, cosa che non sembra preoccupare i vertici verdeoro. Dal club capolista della Premier League, riceve uno stipendio netto annuale di 23 milioni di euro, che lo rendono l’allenatore più pagato del massimo campionato inglese.
Pur non avendo commentato la notizia, Guardiola ha detto da tempo di voler allenare una nazionale in futuro, anche se la distanza tra la cifra proposta e quella attuale del Manchester è molto ampiae potrebbe farlo desistere.
Si attendono nuovi sviluppi.