Per una svolta inaspettata, gli azzurri di tennis hanno vissuto una giornata da dimenticare all’Unipol Arena di Bologna, vincendo la partita di apertura della fase a gironi del Canada nella Davis Cup 2023. Contro ogni previsione, il Canada si è assicurato un vantaggio di 2-0 vincendo entrambe le partite di singolare. Lorenzo Sonego, affrontando il 200esimo giocatore del mondo, Galarneau, ha subito una sorprendente sconfitta. Poco dopo anche Lorenzo Musetti è caduto contro Gabriel Diallo, 158esimo in classifica, con il punteggio di 7-5, 6-4.
Il clamoroso vantaggio per 2-0 del Canada ha reso la partita di doppio irrilevante in termini di impatto immediato, ma il suo significato incombe in grande nel caso di uno scenario di spareggio alla fine della settimana.
Per la squadra di Filippo Volandri la sfida di venerdì contro il Cile assume un’enorme importanza, soprattutto dopo l’impressionante vittoria per 3-0 del Cile all’esordio sulla Svezia. Lorenzo Musetti, riflettendo sulla sconfitta contro Diallo, dall’Unipol Arena ha rimarcato:
“Non averli visti giocare, o averli visti pochissimo in circuito, ha giocato contro di noi”. L’analisi della perdita fatta da Musetti è schietta, senza edulcorazioni: “Non abbiamo sottovalutato nessuno. È una cosa che non si dovrebbe mai fare nella vita. Siamo professionisti”.
In effetti, alcuni dubbi si sono insinuati in alcuni mentre l’Italia ha affrontato il campione in carica del Canada, anche se senza Auger-Aliassime e Shapovalov, e senza giocatori chiave come Jannik Sinner (per scelta) e Matteo Berrettini (per infortunio). Le sconfitte dei due “Lorenzo” sono speculari: due set tesi e senza cenni di rimonta, anche se c’è da dire che Sonego poteva portare a casa il primo set, visto che si è trovato in vantaggio di un break e ha poi perso al tie break . Uno spettacolo cupo e triste per il pubblico di Bologna. La sconfitta di Musetti è stata particolarmente scoraggiante perché non è riuscito a garantire un solo break point.
L’attenzione ora si sposta inevitabilmente sullo scontro cruciale di venerdì contro il Cile, con Jarry e Garin, dove la posta in gioco è alta. L’Italia punterà a riprendersi contro il Cile e ad aumentare le proprie possibilità di avanzare nel torneo, considerando il formidabile record di 6-0 contro gli avversari sudamericani.