Nell’affascinante scenario post-triplete, un compito cruciale si pone davanti a Pep Guardiola: dimostrare che la sua squadra, il Manchester City, non è sazia di successi. Dopo aver coronato il sogno di conquistare la prima Champions League nella storia del club, la sfida più ardua sarà mantenere la stessa intensità. Questa sera, gli uomini di Guardiola scendono in campo per la Supercoppa Europea, scontrandosi con il Siviglia, trionfatore dell’Europa League.
Nel corso dell’estate, il Manchester City ha assistito all’addio di alcune colonne portanti della squadra, tra cui Gundogan e Mahrez. Tuttavia, ha risposto con determinazione, abbracciando innesti di eccelsa fattura, come il difensore Gvardiol. L’obiettivo è chiaro: rinnovarsi senza compromettere la qualità. Dall’altro lato del campo si ergono i veterani di questa competizione: gli spagnoli hanno preso parte a sette edizioni, ma nelle ultime cinque apparizioni hanno lasciato il campo a mani vuote.
Le possibili formazioni di Manchester City-Siviglia. Il mercato estivo potrebbe ancora riservare sorprese per entrambe le squadre, sebbene i tratti distintivi siano ormai delineati. Il Manchester City potrebbe schierare fin dall’inizio i nuovi acquisti Gvardiol e Kovacic, con Ortega tra i pali al posto di Ederson. Il Siviglia, invece, dovrebbe mantenere la formazione classica senza stravolgimenti, affidandosi agli stessi protagonisti della storica cavalcata europea della stagione precedente.
Possibili formazioni
Manchester City (4-2-3-1): Ortega; Walker, Stones, Gvardiol, Akanji; Rodri, Kovačić; Bernardo Silva, Álvarez, Foden; Haaland. Allenatore: Guardiola
Siviglia (4-2-3-1): Bounou; Jesús Navas, Badé, Gudelj, Acuña; Jordán, Rakitić; Ocampos, Suso, Óliver Torres; En-Nesyri. Allenatore: Mendilibar.
Dove vederla in tv
L’entusiasmante duello per la Supercoppa Europea non verrà trasmesso sui canali in chiaro. Esclusivamente gli abbonati ad Amazon Prime avranno il privilegio di assistere all’evento tramite la loro smart TV, grazie a Prime Video.