Home » Mattia Furlani Trionfa ai Campionati Europei Under 20 di Gerusalemme nel Salto in Lungo

Mattia Furlani Trionfa ai Campionati Europei Under 20 di Gerusalemme nel Salto in Lungo

di Fabrizio
furlani oro

Europei Under 20 svoltisi a Gerusalemme:  Mattia Furlani, atleta laziale, ha conquistato con merito la medaglia d’oro nel salto in lungo. Grazie a un eccezionale salto, Furlani ha trionfato con un balzo di 8,23 metri, superando di un solo centimetro il suo avversario bulgaro Saraboyukov. Questa vittoria è stata resa ancora più straordinaria dalla rottura del record che resisteva dal lontano 1987, un imponente 8,17 metri.

In questa emozionante competizione, l’ucraino Masiuk ha conquistato la medaglia di bronzo con un risultato di 7,97 metri. Nel contesto italiano, Francesco Inzoli si è classificato dodicesimo con un salto di 7,37 metri.

Questo successo arriva a soli dodici mesi di distanza dal precedente titolo europeo U18 di Furlani, dimostrando la sua costante crescita nell’ambito del salto in lungo. La sfida con Saraboyukov è stata un vero spettacolo: il bulgaro ha saltato ben 5 volte oltre gli 8 metri, ma ha mancato di un solo centimetro il traguardo dell’atleta italiano.

L’emozione di questa competizione è stata tangibile fin dal primo turno, quando Furlani ha compiuto un salto eccezionale che lo ha portato immediatamente al successo. Con un risultato di 8,23 metri (con un leggero vento contrario di -0,2 m/s), l’atleta ha sfiorato il suo record personale stabilito a giugno a Hengelo (8,24 metri) e ha superato il record dei campionati che durava da oltre tre decenni.

Il duello mentale con Saraboyukov è stato altrettanto avvincente. Nonostante i tentativi del bulgaro con risultati di 8,18 metri (+1,9 m/s) e 8,22 metri (+1,6 m/s), Furlani ha mantenuto la sua posizione di comando. La gara è proseguita con ulteriori tentativi da parte di entrambi gli atleti, ma è stato Furlani a rimanere costante e determinato.

L’atleta italiano ha continuato a dimostrare la sua eccellenza con ulteriori salti, tra cui un rilevante 8,07 metri (+1,9 m/s) al quinto tentativo. Nonostante il buon rendimento del bulgaro, che ha segnato 8,10 metri (+3,4 m/s) e 8,12 metri (+2,0 m/s), non è mai riuscito a superare Furlani.

Con la chiusura della gara e il successo continentale ormai raggiunto, Furlani ha deciso di non effettuare l’ultimo salto, godendosi appieno il momento storico e la sua vittoria straordinaria.

Questo risultato eccezionale getta l’attenzione su Mattia Furlani in vista dei Campionati Mondiali di Atletica che si terranno a Budapest dal 19 al 27 agosto. La sua dedizione e abilità nel salto in lungo promettono un’entusiasmante competizione a livello mondiale, con l’atleta italiano che cerca di mantenere il suo stato di eccellenza e portare lustro al suo paese.

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento