Home » Mile Svilar, l’erede di Rui Patricio con Mourinho nel destino

Mile Svilar, l’erede di Rui Patricio con Mourinho nel destino

di Redazione EFBET News
Mile Svilar

Tra i protagonisti della stagione attuale della Roma, oltre ovviamente a l’inglese Tammy Abraham, c’è sicuramente Rui Patricio. Il portierone portoghese, che ha recentemente ottenuto il pass per Qatar 2022, in virtù del successo per 2 a 0 della sua Nazionale contro la Macedonia del Nord, fin ora è stato praticamente impeccabile, mostrando sicurezza e leadership sebbene sia al suo primo anno in Serie A.

Malgrado questo, e anche per via della sua età non più giovanissima (34 anni), la Roma si è già mossa per accaparrarsi il suo erede. Il DS giallorosso Tiago Pinto ha chiuso recentemente la trattativa per portare nella Capitale il giovane Mile Svilar, portiere del Benfica B.

Classe 1999, Svilar milita nella seconda squadra del glorioso club portoghese dal 2017 dopo aver passato sette stagioni nelle giovanili dell’Anderlecht, club belga, nel quale ha mosso i primi passi da professionista. Pur essendo di origini serbe da parte del padre RatkoSvilar, ex portiere anche lui, Svilar ha anche il passaporto belga e ha preso parte a tutte le selezioni giovanili dei Diavoli Rossi, anche se di recente ha scelto la Serbia con la quale ha esordito il primo settembre scorso nella sfida vinta contro il Qatar.

Il neoportiere della Roma può vantare anche il record di essere stato il più giovane portiere ad esordire in Champions League, nel 2017, all’età di 18 anni e 52 giorni, primato poi superato da MaartenVandervoordt del Genk nel 2019 contro il Napoli, a 17 anni e 287 giorni.

Ed è proprio in Champions che ha attirato le attenzioni di Mourinho durante la sfida del Benfica contro il Manchester United nel 2017. Se nella gara di andata il serbo nato ad Anversa era stato protagonista di una papera su una punizione di Rashford, nel match di ritorno all’OldTrafford si riscattò con una prestazione super, condita dal rigore parato a Martial che portò lo Special One a sottolineare le sue qualità al fischio finale.

Anche se la concorrenza con Rui Patricio sembra ad oggi essere impari, siamo certi che il tecnico portoghese lo terrà certamente in considerazione in futuro.

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento