Home » Missing People: sinora l’iniziativa della Roma ha aiutato a ritrovare 12 giovani scomparsi

Missing People: sinora l’iniziativa della Roma ha aiutato a ritrovare 12 giovani scomparsi

di Redazione EFBET News
as roma missing people

L’iniziativa Missing People, promossa nel 2019 dalla As Roma nell’ambito di Roma Cares sotto la gestione Pallotta, continua a dare il suo contributo anche oggi nel ritrovamento di giovani scomparsi in tutto il mondo. Il suo funzionamento è molto semplice: in occasione delle sessioni di calciomercato, ogni nuovo giocatore acquistato dal club capitolino viene annunciato sui profili ufficiali della squadra e associato all’immagine di una persona scomparsa con i dettagli e le generalità per facilitare il suo ritrovamento. Grazie alla viralità di questi contenuti, che ad oggi hanno raggiunto oltre 15 milioni di visualizzazioni, è stato possibile segnalare 150 minori che si sono allontanati, volontariamente o meno, dal proprio nucleo familiare.

I frutti di questo grande lavoro di comunicazione non sono tardati ad arrivare: dal 2019, infatti, sono 12 le persone ritrovate in seguito ai messaggi pubblicati da parte della AS Roma, grazie anche alla collaborazione con associazioni dedicate italiane e non per rendere gli appelli sempre più diffusi a livello globale. Tra queste ricordiamo il Telefono Azzurro, Missing People (Regno Unito), Missing Child Kenya e International Centre for Missing and Exploited Children. I giovani ritrovati hanno un’età compresa tra gli otto e i sedici anni e hanno riguardato l’Italia, l’Europa e il continente africano.

Ecco il post twitter di presentazione di Tammy Abraham, collegato a una ragazza scomparsa:

https://twitter.com/ASRomaEN/status/1427572154585939968

missing people asroma

Dopo i ritrovamenti degli scorsi anni, avvenuti a seguito dell’annuncio di trasferimento di Cetin, Smalling, Zappacosta e Mkhitaryan, in questa sessione di calciomercato i post riguardanti l’acquisto dell’uzbeko Shomurodov, dell’uruguaiano Vina, del portoghese Rui Patricio e di El Shaarawy hanno contribuito a rintracciare 5 giovani provenienti dalla Polonia (2), dall’Italia (2) e dalla Grecia.

L’iniziativa Missing People promossa dalla As Roma ha ricevuto il plauso dalle associazioni e dai media di tutto il mondo e malgrado il cambio di proprietà, il percorso proseguirà e verrà implementato, come promesso dalla famiglia Friedkin. Ma non solo. Anche altre squadre stanno seguendo l’esempio della squadra romana, come il Paok di Salonicco.

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento