La Roma colpisce duro e incassa una dura sanzione contro il suo tecnico di spicco, José Mourinho. Il carismatico allenatore è stato sospeso per i prossimi quattro incontri nelle competizioni UEFA per club a causa del suo linguaggio offensivo rivolto a un ufficiale di gara. Mourinho ha lasciato andare “frasi irrispettose” nei confronti dell’arbitro inglese Anthony Taylor durante la finale dell’Europa League contro il Siviglia.
Non solo Mourinho è stato punito, ma anche il club capitolino ha dovuto affrontare una serie di provvedimenti disciplinari da parte dell’UEFA. La federazione calcistica europea ha comminato tre sanzioni per gli episodi legati alla partita contro il Siviglia e altre tre sanzioni per quanto accaduto durante la semifinale di andata dell’Europa League contro il Bayer Leverkusen.
Per quanto riguarda la finale, l’UEFA ha deciso di multare la Roma per la somma di 50.000 euro e di vietare alla squadra la vendita di biglietti ai propri tifosi ospiti per la prossima trasferta nelle competizioni UEFA per club. Questa decisione è stata presa a causa dell’accensione di fuochi d’artificio, del lancio di oggetti, degli atti di danneggiamento e del disturbo alla folla provocati dai sostenitori romanisti.
Inoltre, il Controllo, l’Etica e l’Organo Disciplinare dell’UEFA hanno stabilito una sanzione finanziaria di 5.000 euro per il comportamento scorretto del club e hanno condannato la Roma a contattare la Federcalcio ungherese entro 30 giorni per risarcire i danni causati dai propri tifosi durante la finale persa contro il Siviglia presso la Puskás Arena di Budapest, che ha fatto da cornice alla partita.
La Roma si trova dunque a dover affrontare una serie di conseguenze e sanzioni a seguito di tali episodi, che mettono in luce comportamenti scorretti e irrispettosi sia da parte del tecnico Mourinho che dei suoi sostenitori. Resta da vedere come il club gestirà questa situazione e come si riprenderà da queste battute d’arresto nell’ambito delle competizioni UEFA.
Secondo le ultime novità la Roma farà ricorso contro questa decisione decisamente opinabile.
LEGGI ANCHE:
Mourinho al PSG? In conferenza stampa con ironia sui vari rumors
Mourinho al veleno su Chiffi: “Il peggior arbitro che ho avuto in carriera”