Home » Olimpiadi 2028: esclusi pugilato, sollevamento pesi e pentathlon

Olimpiadi 2028: esclusi pugilato, sollevamento pesi e pentathlon

di Redazione EFBET News

Nelle ultime Olimpiadi disputatesi la scorsa estate a Tokyo abbiamo visto l’inserimento di alcune disciplinenuove”, secondo le regole del CIO che permettono al Paese organizzatore di decidere 5 sport aggiuntivi. Nella capitale giapponese è stato il turno di baseball, karate, skateboard, surf e arrampicata. Alla prossima manifestazione a cinque cerchi che si svolgerà a Parigi nel 2024 toccherà addirittura alla breakdance. Ma le novità più importanti riguarderanno l’edizione 2028, assegnata a Los Angeles dove al surf e all’arrampicata si aggiungerà anche lo skateboard.

In questo caso, però, queste tre discipline entreranno ufficialmente nel programma olimpico, e non come “sport aggiuntivi” come accaduto a Tokyo, e a fargli spazio dovranno essere altre tre discipline che hanno fatto la storia delle Olimpiadi. Stiamo parlando del Pugilato, del sollevamento pesi e del Pentathlon. La decisione del CIO è conseguenza degli scandali che hanno colpito questi sport, come la corruzione dei giudici nella boxe e le continue condanne per doping nel sollevamento pesi. Differente è invece il discorso del Pentathlon che, oltre al recente maltrattamento di un cavallo durante Tokyo 2021, risente molto del poco appeal per quel che concerne le televisioni e i diritti tv.

La decisione del Comitato Olimpico Internazionale non è però definitiva. Le Federazioni di Pugilato e Sollevamento Pesi dovranno dimostrare di aver risolto tutti i problemi sopracitati per sperare di essere ammessi a Los Angeles 2028, a Parigi 2024 ci saranno sicuramente.

Nelle ultime ore, poi, è spuntata un’ulteriore indiscrezione: qualora la FIFA continuasse nel percorso di trasformare i Mondiali in un evento biennale, il CIO, contrario a questa iniziativa, potrebbe pensare di escludere anche il nostro amato calcio.

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento