Parigi – Il Roland-Garros 2023 è partito col botto, e sono entrati in scena i favoriti. Tra di loro spicca Novak Djokovic, determinato a scivere il suo nome nella storia del tennis. Il serbo, che mira al record di 23 titoli del Grande Slam, ha superato con successo la sua prima partita di oggi, prima che Carlos Alcaraz, a sua volta, desse inizio alla sua campagna vincente.
“Sono felice. Ho iniziato bene il torneo e spero di poter alzare il mio livello”, ha dichiarato Djokovic, 36 anni, davanti al pubblico del tribunale di Philippe-Chatrier, nel suo impeccabile francese. Il campione serbo ha appena eliminato Aleksandar Kovacevic, statunitense al 114º posto nel ranking mondiale. “Ho giocato bene i primi due set, poi ho perso un po’ di concentrazione, ma lui ha alzato il livello di gioco. Nel Grande Slam, l’avversario non ti regala la vittoria, te la devi meritare”, ha aggiunto il numero 3 del mondo.
Sul campo centrale, battuto dal vento ma illuminato dal sole, Djokovic ha impiegato qualche gioco per trovare il ritmo giusto. Tuttavia, dopo il pareggio a 2 nel primo set, ha dimostrato di essere nettamente superiore al suo avversario, vincendo nove delle undici partite successive. Nel secondo set, si è portato avanti per 5-1 e l’ha chiuso senza problemi. Nel terzo set, invece, ha mostrato meno incisività, subendo due break e venendo spinto al tie-break.
Per Djokovic, questo è il suo 19º Major su terra battuta, a partire dal suo primo nel 2005. Non ha mai perso al primo turno e dal 2010 ha sempre raggiunto almeno i quarti di finale, vincendo il titolo due volte, nel 2016 e nel 2021. Adesso, con questa vittoria, totalizza 86 successi al Roland-Garros, dove solo il maestro di casa Nadal ha fatto meglio, conquistando il titolo per ben 14 volte, anche se quest’anno è assente (112).
Il principale avversario del serbo quest’anno sarà molto probabilmente il numero 1 del mondo Alcaraz, che ha affrontato l’italiano Flavio Cobolli, proveniente dalle qualificazioni e al 159º posto nel ranking.