Home » Qualificazioni Mondiali: si va verso la capienza massima in Italia-Svizzera

Qualificazioni Mondiali: si va verso la capienza massima in Italia-Svizzera

di Redazione EFBET News
stadio olimpico

Il prossimo 12 novembre sarà una data fondamentale per i destini dell’Italia in ottica qualificazione ai Mondiali di calcio previsti in Qatar nel 2022. Gli azzurri di Mancini dovranno vedersela contro la temibile Svizzera. Gli elvetici, già sconfitti nella fase a gironi degli Europei di questa estate, sono appaiati al primo posto con l’Italia a 14 punti. Vincere contro la squadra allenata dal neo tecnico Murat Yakin, significherebbe mettere una seria ipoteca per la qualificazione alla prossima coppa del Mondo.

Per farlo è necessario tutto il trasporto da parte dei tifosi e, per questo, nella sfida dell’Olimpico di Roma, verrà richiesta la capienza al 100%, la prima volta da quando è scoppiata la pandemia da covid. Il sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali, dopo aver avuto parlato con il CONI, presenterà al Comitato Scientifico la richiesta di una deroga rispetto alla norma vigente che di recente ha allargato la capienza nelle partite di Serie A dal 50% al 75%.

Una deroga che rappresenterebbe il definitivo passo verso il ritorno alla normalità, cosa auspicata dai vertici calcistici e sportivi italiani, visto l’andamento della pandemia che, per adesso, sembra essere sotto controllo. Una decisione supportata anche dalla FIGC, nella figura del Presidente Gravina, che è favorevole a questo ampliamento per quel che riguarda la presenza dei tifosi allo stadio.

Non solo il calcio, però, perché, sempre stando a quanto dichiarato dalla leggenda della scherma mondiale, si sta discutendo anche sulla massima capienza negli importanti tornei di tennis previsti in Italia sempre a Novembre, come le ATP Finals di Torino, il Next Gen di Milano e la Coppa Davis sempre nel capoluogo piemontese.

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento