Home » Quanto spende la Serie A per pagare i procuratori

Quanto spende la Serie A per pagare i procuratori

di Redazione EFBET News

In ogni sessione di calciomercato un ruolo sempre più da protagonista è quello ricoperto dai procuratori, gli agenti dei giocatori che spesso sono determinanti per il futuro dei propri assistiti e delle squadre che cercano di portarli in rosa. Per questo, le loro commissioni sono sempre più alte e non riguardano unicamente le cessioni o gli acquisti ma anche i rinnovi.

Come emerge, infatti, dal report della FIGC, pubblicato di recente, in Serie A nel periodo che va dal primo gennaio 2021 al 31 dicembre dello stesso anno, i club del massimo campionato italiano hanno speso complessivamente 174 milioni di euro per pagare i procuratori, facendo registrare un +36% rispetto al 2020, con una media per squadra di circa 8,7 milioni di euro.

Una cifra chiaramente influenzata dalle operazioni delle big che, ovviamente, per accaparrarsi i migliori giocatori disponibili sul mercato, devono parallelamente sborsare somme più elevate.

La squadra che nel 2021 ha speso di più per commissioni è la Juventus, con circa 29 milioni di euro, seguita dall’Inter con 27,5 milioni. Ultimo gradino del podio è riservato alla Roma che lo scorso anno ha dovuto far fronte a poco meno di 26 milioni di euro.Al riguardo, i giallorossi di recente hanno cercato di porre un freno, mettendo un limite massimo consentito.

Molto distaccate le altre, a partire dal Milan, 12,5 milioni di euro, seguito dall’Atalanta e dalla Fiorentina, entrambe con una spesa di 8,3 milioni.

I team che hanno speso di meno sono rispettivamente lo Spezia, circa 2,4 milioni, il Venezia, 1,9 milioni e la Salernitana con 1,2 milioni.

Ma lo strapotere dei procuratori non riguarda unicamente il campionato italianoma anche le altre leghe, motivo per cui la FIFA lo scorso dicembre aveva ipotizzato l’introduzione di un tetto alle provvigioni per quest’ultimi.

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento