Home » MotoGp: cade Bagnaia e Quartararo è matematicamente Campione del Mondo

MotoGp: cade Bagnaia e Quartararo è matematicamente Campione del Mondo

di Redazione EFBET News

Pur mancando ancora due gran premi alla fine del motomondiale, la MotoGp ha già il suo Re della stagione 2021. Fabio Quartararo, grazie al quarto posto ottenuto ieri al Gran Premio dell’Emilia Romagna sul circuito di Misano, consolida la prima posizione ed è matematicamente campione del mondo.

Il 22enne francese, soprannominato El Diablo, partito quindicesimo, è riuscito a risalire l’ordine d’arrivo, riuscendo a conquistare la quarta piazza e i 13 punti bastevoli per renderlo irraggiungibile da Francesco Bagnaia, secondo in classifica e distante 65 punti dal primo gradino del podio (267 contro 202). Ed è proprio il pilota italiano della Ducati, suo malgrado, ad aver consegnato il titolo iridato al pilota della Yamaha. Dopo aver condotto la gara in prima posizione, Pecco cade a cinque giri dalla bandiera a scacchi, non concludendo il Gran Premio.

Con questo risultato, Quartararo conquista il suo primo mondiale in carriera e diventa il primo pilota francese a vincere un campionato di motociclismo della classe regina.

Da segnalare in giornata, il bel podio di Enea Bastianini, partito sedicesimo e terzo all’arrivo dopo il soprasso nel finale proprio ai danni del neo campione del mondo. Per il detentore in carica del titolo di Moto2 un bis a Misano dopo la terza piazza dello scorso settembre.

Giornata ricca di emozioni anche per Valentino Rossi, al suo ultimo Gran premio italiano della carriera, dopo l’annuncio del ritiro a fine stagione. Per il dottore, ultimo in griglia alla partenza, la conquista della decima posizione dietro al fratello Luca Marini.

In classifica costruttori, a due gp dal termine, troviamo ora la Yamaha al primo posto con un vantaggio di 9 punti rispetto alla Ducati. Dopo la delusione per Bagnaia, al team italiano non resta che combattere per la conquista del mondiale.

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento