Home » Record del mondo battuto da Kelvin Kiptum alla Maratona di Chicago: storica performance sotto le 2:01′

Record del mondo battuto da Kelvin Kiptum alla Maratona di Chicago: storica performance sotto le 2:01′

di Fabrizio

Nella cornice mozzafiato della Maratona di Chicago, il keniano Kelvin Kiptum ha scritto una pagina di storia dell’atletica mondiale, siglando un nuovo record del mondo sui 42,195 km. Con un’incredibile prestazione, Kiptum ha abbattuto il precedente primato, diventando il primo uomo sulla faccia della Terra a completare una maratona in meno di 2:01′.

Il Record Schiacciato

Il cronometro si è fermato a un sorprendente 2:00’35”, migliorando di oltre 30 secondi il record precedente di 2:01’09” stabilito dal leggendario Eliud Kipchoge nel corso dell’anno precedente a Berlino. Il profumo di una grande prestazione si era diffuso nell’aria, e Kelvin Kiptum ha mantenuto le aspettative con una corsa epica.

La Costante Crescita di Kiptum

Non è la prima volta che Kelvin Kiptum dimostra di essere un vero campione da record. Già lo scorso aprile, durante la Maratona di Londra, aveva fatto parlare di sé, vincendo la gara con un tempo di 2:01’25”, a soli 13 secondi dal record mondiale di Kipchoge. La sua costante crescita e dedizione alla disciplina lo hanno preparato per questo momento epico.

La Performance Strada per Strada

Nella Maratona di Chicago, Kiptum ha iniziato la sua marcia trionfale in compagnia del connazionale Mateiko. All’arrivo della mezza maratona, avevano già impresso un ritmo incredibile, segnando un tempo di 1:00’48”. Al 30° chilometro, il cronometro segnava 1:26’31”. È stato al 32° km che Kiptum ha dato il suo colpo decisivo, accelerando in solitario verso il traguardo e la conquista del primato mondiale.

Il Podio Stellare

Sul podio d’onore, insieme a Kiptum, sono saliti altri grandi atleti. Il keniano Benson Kipruto ha ottenuto il secondo posto, fermando il cronometro a 2:04’02”. Il belga Bashir Abdi ha fatto onore alla sua nazione, raggiungendo il terzo posto.

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento