Home » Scommesse sul Calcio: Tonali coinvolto con il Milan, rischia un anno di squalifica

Scommesse sul Calcio: Tonali coinvolto con il Milan, rischia un anno di squalifica

di Fabrizio
tonali

Nelle aule della giustizia sportiva, il centrocampista Sandro Tonali ha dato vita a una svolta clamorosa. Dopo un incontro con il pm, il talento calcistico ha ammesso la sua partecipazione alla caccia ai nomi coinvolti nel controverso sistema di scommesse. Una confessione che ha mandato onde d’urto nel mondo dello sport e che apre un nuovo capitolo nel mistero delle scommesse sportive.

L’inchiesta è stata messa in moto quando Tonali ha rivelato il suo pentimento e si è presentato spontaneamente alla Procura della Repubblica di Torino. In un interrogatorio durato quasi tre ore, il centrocampista ha gettato luce su aspetti finora oscuri del caso scommesse. Questa non è stata, però, la prima volta che ha raccontato la sua storia. Domenica scorsa, Tonali è stato ascoltato per la prima volta dalla Procura federale e poi nuovamente ieri mattina. In un incontro segreto, condotto da Giuseppe Chinè, il calciatore ha raccontato la sua versione dei fatti.

L‘ex giocatore del Milan ha ammesso di aver scommesso sul calcio, un atto che in sé non viola il Codice di giustizia sportiva se non avesse aggiunto un dettaglio scottante: aveva puntato anche sulla sua ex squadra, il Milan. Questo elemento complica notevolmente la situazione, poiché scommettere sulla propria squadra può configurare il reato di illecito sportivo. L’articolo 30 del Codice di giustizia sportiva è inequivocabile in merito, definendo questo reato come il “compimento, con qualsiasi mezzo, di atti diretti ad alterare lo svolgimento o il risultato di una gara o di una competizione”.

Nonostante ciò, sembra che le scommesse di Tonali non abbiano influito sulla sua performance in campo. Le sue puntate sembrano essere state effettuate quando non era coinvolto direttamente nelle partite. Di conseguenza, al momento, la violazione contestata a Tonali sembra rientrare nell’ambito dell’articolo 24 del Codice di giustizia sportiva, che punisce i giocatori che scommettono sul calcio con una pena minima di tre anni. Tuttavia, il fatto che abbia scommesso sulla sua ex squadra costituisce un’aggravante significativa.

Tonali sembra intenzionato a seguire il percorso di Andrea Fagioli, cercando un patteggiamento rapido, forse addirittura inferiore a un mese. Tuttavia, ci sono delle differenze cruciali tra i due casi. La principale è che, se dovessero essere confermate le puntate sul Milan, la pena iniziale proposta dalla Procura dovrebbe essere inevitabilmente superiore ai tre anni. Questa sanzione potrebbe raggiungere tre anni e mezzo o persino quattro, ma sarebbe dimezzata automaticamente con l’accettazione di un patteggiamento prima del deferimento. Data la cooperazione iniziale di Tonali, potrebbe beneficiare di alcune attenuanti, in modo simile a Fagioli.

Al momento, è difficile fare previsioni precise sulla sanzione finale, ma una possibile sentenza potrebbe comprendere 12 mesi di squalifica sul campo e 6 mesi di prescrizioni alternative, come nel caso di Fagioli. Inoltre, entrambi i giocatori hanno dichiarato di essere affetti da ludopatia, un elemento che potrebbe influenzare la decisione finale.

La chiave per il patteggiamento di Tonali sarà che la sua testimonianza fornita a Chinè coincida perfettamente con le prove raccolte dalla Procura di Torino, che ha sequestrato il suo telefono e tablet giovedì a Coverciano. Qualsiasi discrepanza potrebbe portare a un cambiamento nelle circostanze e influire sulla severità della sanzione.

Se non emergono sorprese, i tempi per il patteggiamento potrebbero essere relativamente brevi. La Federazione ha già delineato un percorso di pene alternative per casi simili a quello di Fagioli, inclusa la terapia per combattere la ludopatia e incontri gestiti dalla Federazione per educare questi giovani calciatori e trasformarli in esempi positivi. La speranza è dimostrare ai giovani che il gioco d’azzardo può essere la rovina di una carriera e non solo un passatempo.

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento