Home » Shelton grande esempio di Fair Play durante la partita contro Korda

Shelton grande esempio di Fair Play durante la partita contro Korda

di Fabrizio
shelton

Il talentuoso tennista americano, Ben Shelton, sta vivendo un momento eccezionale nella sua carriera, conquistando un posto di rilievo nel circuito competitivo ATP grazie a una serie di vittorie straordinarie. La sua ultima impresa è stata la vittoria contro Jannik Sinner, che gli ha aperto le porte dei quarti di finale del prestigioso Masters 1000 di Shanghai.

In questo torneo, Shelton si è trovato di fronte a un affascinante derby contro un’altra promessa del tennis statunitense, Sebastian Korda. Questi due giovani talenti non solo rappresentano una speranza per il tennis americano, ma attirano l’attenzione del panorama tennistico internazionale. La loro rivalità potrebbe essere destinata a riempire i titoli e le cronache sportive nelle prossime stagioni, in cui si contenderanno traguardi sempre più prestigiosi.

Nonostante non si siano mai affrontati prima d’ora, né nei circuiti inferiori né a livello ATP, il confronto tra Shelton e Korda è stato intenso, senza esclusione di colpi. Questa partita assumeva un significato particolare considerando l’enorme posta in palio. Entrambi i giocatori avevano l’opportunità di accedere a sorpresa alle semifinali del torneo, dove avrebbero potuto sfidare il polacco Hubert Hurkacz. Il Masters 1000 di Shanghai aveva già fatto registrare la sorprendente eliminazione delle quattro prime teste di serie, e senza la presenza di giovani talenti come Carlos Alcaraz e Daniil Medvedev, sembrava non esserci un chiaro favorito.

Nonostante la tensione della partita e l’enorme pressione, i due protagonisti della sfida statunitense hanno dimostrato un esemplare di fair play. Un momento particolarmente significativo è stato il gesto di Ben Shelton nei confronti del suo avversario, Sebastian Korda. Durante il tie-break decisivo, Korda ha richiesto una revisione di un punto mediante il classico challenge, ma il giudice di sedia ha inizialmente rifiutato la richiesta, sostenendo che il giovane tennista avrebbe dovuto decidere prima di fare il challenge. Sebastian ha protestato, ottenendo come risposta: “Non ti ho sentito, l’hai detto forse troppo piano”.

In un gesto di fair play straordinario, Shelton è intervenuto a favore del suo avversario, garantendogli la possibilità di utilizzare il “falco”. Ha dichiarato: “L’ho visto chiederlo, puoi concedergli il challenge.” Questo gesto è stato notevole poiché Shelton avrebbe potuto tranquillamente ignorare la richiesta di Korda e accaparrarsi il punto. Nonostante fosse sicura della sua posizione, la sfida avrebbe potuto rivelare una verità diversa in un momento cruciale della partita. Ben Shelton merita applausi per il suo comportamento esemplare in campo, dimostrando lo spirito sportivo e il rispetto per il suo avversario, anche in un momento di grande pressione.

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento