Home » Si prospetta una riapertura degli Stadi a massima capienza

Si prospetta una riapertura degli Stadi a massima capienza

di Redazione EFBET News

Con la campagna vaccinale che procede verso l’80% di vaccinati doppia dose in Italia per quel che riguarda le fasce rientranti nelle categorie vaccinabili (over 12), si riapre il dibattito nel mondo del calcio per aumentare la capienza degli stadi, ridotta al 50% per contenere il rischio di contagio. Una richiesta molte volte evidenziata dai presidenti dei club di Serie A che, stando ai dati a disposizione dal report della Figc, nella stagione 2019-2020, con il campionato prima interrotto e poi a porte chiuse ha visto perdere circa 60 milioni di euro per quel che riguardano gli introiti derivanti dalla vendita di biglietti, causando non pochi problemi di bilancio anche per le squadre più ricche, come la Juventus.

L’obiettivo è quello di arrivare al 75-80% di capienza per poi procedere verso la riapertura totale, sempre in linea con l’andamento epidemiologico del Covid in Italia.

Quello che emerge, però dopo 5 giornate di campionato, è che per risolvere i problemi dei ricavi da stadio probabilmente non basterà consentire l’ingresso al 100%. Come emerge da report di World Football, infatti, malgrado la disponibilità della metà dei posti, nessuna squadra è mai riuscito a raggiungere questa soglia, con il Milan e l’Inter che hanno fatto meglio delle altre, accontentandosi di 31 mila spettatori di media a partita su 38 mila disponibili. La partita che ha visto il maggior afflusso di pubblico, pur non facendo sold out, è stata Juventus – Milan allo Stadium con 19 mila posti occupati su 20 mila totali.

Tale circostanza è dovuta al fatto che per entrare allo stadio sono necessarie alcune condizioni che possono scoraggiare il tifoso, primo fra tutti l’esibizione del Green Pass, ma anche la paura degli assembramenti e due anni trascorsi a vedere il calcio in tv.

Bisogna sottolineare, però, che anche prima dell’arrivo della pandemia, gli stadi difficilmente raggiungevano l’attuale capienza imposta del 50%, segnale che la Serie deve necessariamente trovare soluzioni nuove per portare di nuovo la gente a vedere la partita dal vivo. Covid o non Covid.

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento