Home » Sinner batte Fritz a Indian Wells 2023 e trova Alcaraz in semifinale

Sinner batte Fritz a Indian Wells 2023 e trova Alcaraz in semifinale

di Fabrizio
sinner

C’era Jannik Sinner, che serviva sul 3-4, 0-15 nel terzo set di quella che era stata una lotta sino a quel momento, nei quarti di finale del BNP Paribas Open di alta qualità contro il campione in carica Taylor Fritz.

E poi, tutto è precipitato velocemente come uno sprint nei pressi del traguardo. Sinner ha vinto 12 dei successivi 13 punti, una conclusione sorprendentemente rapida, 6-4, 4-6, 6-4. Sinner ha così eliminato il campione in carica e vola  per la seconda volta, in semifinale di un evento Masters 1000.

Per Sinner, la vittoria è stata un importante passo avanti. Il suo potere dalla linea di fondo ha impressionato a lungo durante il match. Ma oggi Sinner ha attinto a molte delle lezioni apprese dal suo lavoro con il leggendario allenatore, l’australiano Darren Cahill (i due hanno iniziato la loro collaborazione lo scorso giugno).

Ha detto Sinner questa sera: “Iniziamo a imparare molto meglio anche l’avversario, che è un punto in cui, sicuramente noi, tutti noi, abbiamo investito molto. Dove all’inizio per me era difficile da capire, perché giocavo solo con il mio piano di gioco ma non con quello del mio avversario”. Un passo intelligente compiuto da Sinner contro Fritz è stato quello di modificare la sua posizione di risposta, avvicinandosi al campo dei due per interrompere il dritto profondo di Fritz.

E come ha sottolineato Fritz, Sinner è stato molto più efficace nel gestire il vento, un intruso significativo che può scompigliare le traiettorie di palle piatte che questi due colpiscono così bene. “Penso che il vento abbia giocato un ruolo davvero importante nel modo in cui è stata decisa la partita”, ha detto Fritz.

…Ora sono un giocatore diverso. Inoltre, con la mentalità so quando fare le cose o quando le cose non funzionano, cercando di cambiare il prima possibile.  Yannick Sinner

Nonostante la frustrazione di Fritz per l’impossibilità di sviluppare il proprio gioco, essendo stato battuto 4-6 nel primo set,  poi Fritz ha risalito la china. Il suo stile di gioco combinava attacco e difesa, con un intrigante mix di grande servizio, eccellente controllo di palla e potenza di fuoco. Durante tutto il secondo set, Fritz ha aumentato il ritmo, e gli scambi tra i due giocatori erano spesso dimostrazioni esemplari del tennis contemporaneo e potente. Inoltre, il campo lento ha limitato le possibilità di attaccare a rete, portando i giocatori a muoversi avanti e indietro sul campo.

Nelle fasi finali del secondo set, Sinner ha avuto un momento di cedimento e non ha messo in campo nessuna prima di servizio. Servendo sul 4-5, 15-15, ha commesso un errore di lunghezza con il rovescio e ha mandato in rete un diritto. A un punto dal pareggiare la partita, Fritz ha reagito in modo brillante, anticipando un tiro al volo di Sinner e rispondendo con un passante di dritto lungo la linea di grande precisione.

“Quando ho visto il matchup già ieri”, ha detto Sinner. “Sapevo quello che dovevo aspettarmi. Partita dura. Inoltre, un po’ anche contro il pubblico, che non è contro di me ma è più per lui”.

Forse, ma di impatto trascurabile. Lo spettacolo è stato spesso di così alta qualità che gli applausi della folla sono stati equamente divisi.  E sebbene Fritz avesse battuto anche Sinner qui nel 2021, si sapeva bene quanto l’italiano fosse migliorato da allora.

“Ma so che il suo servizio è migliorato molto”, ha detto Fritz. “Per quanto riguarda i suoi colpi da fondo campo, sono sempre stati molto buoni. Quindi non posso dire di vedere un grande cambiamento lì. Penso che sia l’unica cosa di cui ha davvero bisogno per migliorare rispetto a quando abbiamo giocato due anni fa, è stato il servizio, e sembra essere molto meglio. Come ho detto, lo sapevo. Ci siamo allenati un bel po’”. In effetti l’italiano ha sfoggiato un servizio sia più efficace che più versatile, mostrando una buona varietà dei colpi al servizio.

Sinner è d’accordo. “Ma ora sono un giocatore diverso”, ha detto. “Inoltre, con la mentalità so quando fare le cose o quando le cose non funzionano, cercando di cambiare il prima possibile.”

Contro Fritz oggi, Sinner si è adattato meglio proprio quando ne aveva più bisogno, ed è diventato il primo italiano alle semifinali di Indian Wells dopo moltissimi anni.

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento